#: locale=it ## Tour ### Descrizione tour.description = REMIAM (ex OPS) \ CUP B63D18000360007 \ Progetto cofinanziato dall'Unione Europea, dallo Stato \ Italiano e dalla Regione Campania, nell'ambito del POR Campania FESR POR FESR CAMPANIA 2014-2020 \ Asse 1 - Ricerca e Innovazione \ Obiettivo specifico 1.2 “Rafforzamento del sistema innovativo regionale e nazionale” \ \ Azione 1.2.2 “Supporto alla realizzazione di progetti complessi di attività di ricerca e sviluppo su poche aree tematiche di rilievo e \ all'applicazione di soluzioni tecnologiche funzionali alla realizzazione delle strategie di RIS3” \ "Distretti ad alta tecnologia, aggregazioni e laboratori pubblico privati per il \ rafforzamento del potenziale scientifico e tecnologico della Regione Campania" \ \ ### Titolo tour.name = LE CENTENARIE TOUR 360° ## Skin ### Pulsante Button_0399826A_2D79_4594_41BA_934A50D0E6B4.label = MARGHERITUAL ▼ Button_0399826A_2D79_4594_41BA_934A50D0E6B4_mobile.label = MARGHERITUAL ▼ Button_09302390_1123_A44D_41A1_58437B9C9D37.label = INDIETRO Button_09302390_1123_A44D_41A1_58437B9C9D37_mobile.label = INDIETRO Button_0931A392_1123_A44D_41AC_E87A923A5D04.label = VAI AL TOUR Button_0931A392_1123_A44D_41AC_E87A923A5D04_mobile.label = VAI AL TOUR Button_093CD393_1123_A473_4192_52D897B38883.label = GUARDA IL VIDEO Button_093CD393_1123_A473_4192_52D897B38883_mobile.label = GUARDA IL VIDEO Button_093EE391_1123_A44F_4191_7B409E17445B.label = LA STORIA Button_093EE391_1123_A44F_4191_7B409E17445B_mobile.label = LA STORIA Button_093FD394_1123_A475_41B0_3B5BF155C4E6.label = INFO E CONTATTI Button_093FD394_1123_A475_41B0_3B5BF155C4E6_mobile.label = INFO E CONTATTI Button_0A054365_2D09_CB9F_4145_8C365B373D19.label = GIOCO ▼ Button_0A054365_2D09_CB9F_4145_8C365B373D19_mobile.label = GIOCO ▼ Button_0A7214EB_1121_EDD3_41AF_141B211C2791.label = PIZZERIA CAFASSO ▼ Button_0A7214EB_1121_EDD3_41AF_141B211C2791_mobile.label = PIZZERIA CAFASSO ▼ Button_0AEB5577_2D08_CE7B_41B6_192923248F4E.label = ASSOCIAZIONE LE CENTENARIE ▼ Button_0AEB5577_2D08_CE7B_41B6_192923248F4E_mobile.label = ASSOCIAZIONE LE CENTENARIE ▼ Button_0B400AE2_112F_E5CD_4183_E88A4A0BACE4.label = GUARDA IL VIDEO Button_0B400AE2_112F_E5CD_4183_E88A4A0BACE4_mobile.label = GUARDA IL VIDEO Button_0B406AE9_112F_E5DF_41A4_6DA84FA20579.label = PIAZZA DEL PLEBISCITO Button_0B406AE9_112F_E5DF_41A4_6DA84FA20579_mobile.label = PIAZZA DEL PLEBISCITO Button_0B40DAE1_112F_E5CF_41A9_8B280C6A8EFA.label = VAI AL TOUR Button_0B40DAE1_112F_E5CF_41A9_8B280C6A8EFA_mobile.label = VAI AL TOUR Button_0B416AE8_112F_E5DD_417B_5BB394743876.label = INFO E CONTATTI Button_0B416AE8_112F_E5DD_417B_5BB394743876_mobile.label = INFO E CONTATTI Button_0B4D4ADF_112F_E5F3_4199_14283A4031D6.label = INDIETRO Button_0B4D4ADF_112F_E5F3_4199_14283A4031D6_mobile.label = INDIETRO Button_0B4F9AE0_112F_E5CD_41AD_96815870C92C.label = LA STORIA Button_0B4F9AE0_112F_E5CD_41AD_96815870C92C_mobile.label = LA STORIA Button_0B73474A_2D18_CB95_41B5_180037BA80BC.label = LE PIZZERIE ▼ Button_0B73474A_2D18_CB95_41B5_180037BA80BC_mobile.label = LE PIZZERIE ▼ Button_0BB3F796_1122_AC75_41AB_53CC61152F20.label = ANTICA PIZZERIA CIRO 1923 ▼ Button_0BB3F796_1122_AC75_41AB_53CC61152F20_mobile.label = ANTICA PIZZERIA CIRO 1923 ▼ Button_159E9DDC_31FA_0015_41B6_CB1D433C7673.label = SCALE MASSIMO TROISI Button_159E9DDC_31FA_0015_41B6_CB1D433C7673_mobile.label = SCALE MASSIMO TROISI Button_159ECDDC_31FA_0014_41B9_2D5AB1021813.label = PIAZZA DEL GESU' NUOVO Button_159ECDDC_31FA_0014_41B9_2D5AB1021813_mobile.label = PIAZZA DEL GESU' NUOVO Button_159EDDDC_31FA_0014_419A_61C18E43FE01.label = COMPLESSO MONUMENTALE DI SANTA CHIARA Button_159EDDDC_31FA_0014_419A_61C18E43FE01_mobile.label = COMPLESSO MONUMENTALE DI SANTA CHIARA Button_159EEDDC_31FA_0014_41B6_22A86B2D2FEB.label = QUARTIERI SPAGNOLI Button_159EEDDC_31FA_0014_41B6_22A86B2D2FEB_mobile.label = QUARTIERI SPAGNOLI Button_15A10DDC_31FA_0014_4185_021C898E177D.label = L'ASSOCIAZIONE Button_15A10DDC_31FA_0014_4185_021C898E177D_mobile.label = L'ASSOCIAZIONE Button_15A12DDC_31FA_0014_416B_ED845741AE5F.label = STORIA DELLA PIZZA Button_15A12DDC_31FA_0014_416B_ED845741AE5F_mobile.label = STORIA DELLA PIZZA Button_15A13DDC_31FA_0014_41C5_41AE80876834.label = LE PIZZERIE Button_15A13DDC_31FA_0014_41C5_41AE80876834_mobile.label = LE PIZZERIE Button_15A15DDC_31FA_0014_41A4_CE4305FEC7D1.label = INDIETRO Button_15A15DDC_31FA_0014_41A4_CE4305FEC7D1_mobile.label = INDIETRO Button_17EA82B7_3106_0014_41C2_C9B0D9E6F22C.label = INDIETRO Button_17EA82B7_3106_0014_41C2_C9B0D9E6F22C_mobile.label = INDIETRO Button_17EAB2B7_3106_0014_41A7_209417AD3E9A.label = PIZZERIA STARITA A MATERDEI ▼ Button_17EAB2B7_3106_0014_41A7_209417AD3E9A_mobile.label = PIZZERIA STARITA A MATERDEI ▼ Button_17EAE2B7_3106_0014_41C7_DB7FC43AAEE0.label = PIZZERIA CAPASSO ▼ Button_17EAE2B7_3106_0014_41C7_DB7FC43AAEE0_mobile.label = PIZZERIA CAPASSO ▼ Button_17EB02B7_3106_0014_41AF_05D9AC36B189.label = PIZZERIA LOMBARDI 1892 ▼ Button_17EB02B7_3106_0014_41AF_05D9AC36B189_mobile.label = PIZZERIA LOMBARDI 1892 ▼ Button_17EB32B7_3106_0014_41C8_467BF6AECBE8.label = PIZZERIA GORIZIA 1916 ▼ Button_17EB32B7_3106_0014_41C8_467BF6AECBE8_mobile.label = PIZZERIA GORIZIA 1916 ▼ Button_17EB42B7_3106_0014_41B0_CE70CBDDF438.label = PIZZERIA TRIANON 1923 ▼ Button_17EB42B7_3106_0014_41B0_CE70CBDDF438_mobile.label = PIZZERIA TRIANON 1923 ▼ Button_17EB52B7_3106_0014_419C_439E593AEC43.label = ANTICA PIZZERIA DA MICHELE ▼ Button_17EB52B7_3106_0014_419C_439E593AEC43_mobile.label = ANTICA PIZZERIA DA MICHELE ▼ Button_17EB62B7_3106_0014_41C5_43B38271B353.label = ANTICA PIZZERIA PORT'ALBA ▼ Button_17EB62B7_3106_0014_41C5_43B38271B353_mobile.label = ANTICA PIZZERIA PORT'ALBA ▼ Button_17EB72B7_3106_0014_41B9_61857077BF4A.label = PIZZERIA MATTOZZI ▼ Button_17EB72B7_3106_0014_41B9_61857077BF4A_mobile.label = PIZZERIA MATTOZZI ▼ Button_1D2C4FDF_2D7F_BAAB_4198_FBD1E9E469FF.label = PIAZZA IDEA ▼ Button_1D2C4FDF_2D7F_BAAB_4198_FBD1E9E469FF_mobile.label = PIAZZA IDEA ▼ Button_2640D386_0330_DADA_4172_EE437B795ECF.label = VAI AL TOUR Button_2640D386_0330_DADA_4172_EE437B795ECF_mobile.label = VAI AL TOUR Button_2642A384_0330_DADE_4185_016A166B5EB6.label = INDIETRO Button_2642A384_0330_DADE_4185_016A166B5EB6_mobile.label = INDIETRO Button_26439385_0330_DADE_4158_0DA03839F99B.label = LA STORIA Button_26439385_0330_DADE_4158_0DA03839F99B_mobile.label = LA STORIA Button_265A538C_0330_DAEE_4187_B4C18EBFA51F.label = GUARDA IL VIDEO Button_265A538C_0330_DAEE_4187_B4C18EBFA51F_mobile.label = GUARDA IL VIDEO Button_265B938D_0330_DAEE_4132_AE203E020764.label = INFO E CONTATTI Button_265B938D_0330_DAEE_4132_AE203E020764_mobile.label = INFO E CONTATTI Button_2A2C053B_310E_001C_41A2_583DE489828C.label = GUARDA IL VIDEO Button_2A2C053B_310E_001C_41A2_583DE489828C_mobile.label = GUARDA IL VIDEO Button_2A2C253B_310E_001C_41B6_D3A7F4F68C3E.label = VAI AL TOUR Button_2A2C253B_310E_001C_41B6_D3A7F4F68C3E_mobile.label = VAI AL TOUR Button_2A2C753B_310E_001C_41C4_B649CCC20E3D.label = INFO E CONTATTI Button_2A2C753B_310E_001C_41C4_B649CCC20E3D_mobile.label = INFO E CONTATTI Button_2A2D853B_310E_001C_41C4_1C2E2BAFC35D.label = LA STORIA Button_2A2D853B_310E_001C_41C4_1C2E2BAFC35D_mobile.label = LA STORIA Button_2A2DA53B_310E_001C_41C7_8885E712C50B.label = INDIETRO Button_2A2DA53B_310E_001C_41C7_8885E712C50B_mobile.label = INDIETRO Button_31E32E6F_259B_3BD6_41B8_A23B808465ED.label = INFO E CONTATTI Button_31E32E6F_259B_3BD6_41B8_A23B808465ED_mobile.label = INFO E CONTATTI Button_31E3CE6F_259B_3BD6_41B9_17470DA04763.label = GUARDA IL VIDEO Button_31E3CE6F_259B_3BD6_41B9_17470DA04763_mobile.label = GUARDA IL VIDEO Button_31F95E6B_259B_3BDE_416E_702DBD840BAD.label = LA STORIA Button_31F95E6B_259B_3BDE_416E_702DBD840BAD_mobile.label = LA STORIA Button_31F9EE6B_259B_3BDE_41AF_C9E2A11B132C.label = VAI AL TOUR Button_31F9EE6B_259B_3BDE_41AF_C9E2A11B132C_mobile.label = VAI AL TOUR Button_31FBAE6A_259B_3BDE_41C0_6237B6B9B88B.label = INDIETRO Button_31FBAE6A_259B_3BDE_41C0_6237B6B9B88B_mobile.label = INDIETRO Button_35B0741F_1326_AC73_41A9_62AFE3D1F9E5.label = VAI AL TOUR Button_35B0741F_1326_AC73_41A9_62AFE3D1F9E5_mobile.label = VAI AL TOUR Button_35B0F420_1326_AC4D_4196_CE85364DAC2C.label = GUARDA IL VIDEO Button_35B0F420_1326_AC4D_4196_CE85364DAC2C_mobile.label = GUARDA IL VIDEO Button_35B1341E_1326_AC75_41A4_0791FDBB66E9.label = LA STORIA Button_35B1341E_1326_AC75_41A4_0791FDBB66E9_mobile.label = LA STORIA Button_35B23421_1326_AC4F_41AA_C6EBCA8D5677.label = INFO E CONTATTI Button_35B23421_1326_AC4F_41AA_C6EBCA8D5677_mobile.label = INFO E CONTATTI Button_35B6541D_1326_AC77_41AC_B5B35C7D83D8.label = INDIETRO Button_35B6541D_1326_AC77_41AC_B5B35C7D83D8_mobile.label = INDIETRO Button_376CD82F_258E_E756_41AB_8DC405F15011.label = PIZZERIA DA GENNARO ▼ Button_3ABB9959_1322_A4FF_41AA_E14A1FA45B29.label = PIZZERIA CIRO A SANTA BRIGIDA ▼ Button_3ABB9959_1322_A4FF_41AA_E14A1FA45B29_mobile.label = PIZZERIA CIRO A SANTA BRIGIDA ▼ Button_3B0EEAFF_131E_A5B3_4195_FF9384AD9E2B.label = INDIETRO Button_3B0EEAFF_131E_A5B3_4195_FF9384AD9E2B_mobile.label = INDIETRO Button_3B0F3B02_131E_A44D_4181_6DD6D8F3F604.label = VAI AL TOUR Button_3B0F3B02_131E_A44D_4181_6DD6D8F3F604_mobile.label = VAI AL TOUR Button_3B100B01_131E_A44F_41A4_27F996FCCF6B.label = LA STORIA Button_3B100B01_131E_A44F_41A4_27F996FCCF6B_mobile.label = LA STORIA Button_3B112B03_131E_A453_41A1_661A30AD2D3F.label = INFO E CONTATTI Button_3B112B03_131E_A453_41A1_661A30AD2D3F_mobile.label = INFO E CONTATTI Button_3B127B02_131E_A44D_41AB_0638F9A1DA8C.label = GUARDA IL VIDEO Button_3B127B02_131E_A44D_41AB_0638F9A1DA8C_mobile.label = GUARDA IL VIDEO Button_3B814BCC_259A_F8DA_41B5_0CF0944AC289_mobile.label = PIZZERIA DA GENNARO ▼ Button_ABF6FC81_3B8E_EC98_41C2_A84C8675CE40.label = GIOCO ▼ Button_ABF6FC81_3B8E_EC98_41C2_A84C8675CE40_mobile.label = GIOCO ▼ Button_D1E35315_F6FB_3EAF_41D1_873A87AE7297.label = BREVE STORIA DELLA PIZZA Button_D1E35315_F6FB_3EAF_41D1_873A87AE7297_mobile.label = INFO ITINERARIO Button_E1366F64_F123_EF66_41D2_6801E39509C7.label = PIZZERIA UMBERTO ▼ Button_E1366F64_F123_EF66_41D2_6801E39509C7_mobile.label = PIZZERIA UMBERTO ▼ Button_E722F32F_F70E_9BAD_41C6_0B6C7978FA98.label = GUARDA IL VIDEO Button_E722F32F_F70E_9BAD_41C6_0B6C7978FA98_mobile.label = GUARDA IL VIDEO Button_E722F330_F70E_9BB3_4195_9512BEC21E0A.label = INFO E CONTATTI Button_E722F330_F70E_9BB3_4195_9512BEC21E0A_mobile.label = INFO E CONTATTI Button_E728232E_F70E_9BAF_41EE_5996B8927547.label = LA STORIA Button_E728232E_F70E_9BAF_41EE_5996B8927547_mobile.label = LA STORIA Button_E729E32E_F70E_9BAF_41BC_E0652719B437.label = VAI AL TOUR Button_E729E32E_F70E_9BAF_41BC_E0652719B437_mobile.label = VAI AL TOUR Button_E72B232D_F70E_9BAD_41D7_70AAE1ED9B75.label = INDIETRO Button_E72B232D_F70E_9BAD_41D7_70AAE1ED9B75_mobile.label = INDIETRO Button_E72C735E_F70E_9BEF_4190_156157ABB650.label = GUARDA IL VIDEO Button_E72C735E_F70E_9BEF_4190_156157ABB650_mobile.label = GUARDA IL VIDEO Button_E72DB35F_F70E_9BED_418B_BC2E9733B956.label = INFO E CONTATTI Button_E72DB35F_F70E_9BED_418B_BC2E9733B956_mobile.label = INFO E CONTATTI Button_E730D35D_F70E_9BED_41E7_794BF9742BB5.label = VAI AL TOUR Button_E730D35D_F70E_9BED_41E7_794BF9742BB5_mobile.label = VAI AL TOUR Button_E73243D1_F711_9AF5_41DF_0451D7DD3549.label = INFO E CONTATTI Button_E73243D1_F711_9AF5_41DF_0451D7DD3549_mobile.label = INFO E CONTATTI Button_E732E35B_F70E_9BF5_41E1_D462F0958086.label = INDIETRO Button_E732E35B_F70E_9BF5_41E1_D462F0958086_mobile.label = INDIETRO Button_E733635D_F70E_9BED_41E9_846C1D435998.label = LA STORIA Button_E733635D_F70E_9BED_41E9_846C1D435998_mobile.label = LA STORIA Button_E73583D1_F711_9AF5_4188_D02572EED8F4.label = GUARDA IL VIDEO Button_E73583D1_F711_9AF5_4188_D02572EED8F4_mobile.label = GUARDA IL VIDEO Button_E73883CF_F711_9AED_41B4_D495F00F8E3B.label = LA STORIA Button_E73883CF_F711_9AED_41B4_D495F00F8E3B_mobile.label = LA STORIA Button_E73933D0_F711_9AF3_41E9_FA760EECBB20.label = VAI AL TOUR Button_E73933D0_F711_9AF3_41E9_FA760EECBB20_mobile.label = VAI AL TOUR Button_E73B0925_F711_975D_418B_169F34E4AACB.label = INFO E CONTATTI Button_E73B0925_F711_975D_418B_169F34E4AACB_mobile.label = INFO E CONTATTI Button_E73B4925_F711_975D_41E8_0992CD1AC87D.label = GUARDA IL VIDEO Button_E73B4925_F711_975D_41E8_0992CD1AC87D_mobile.label = GUARDA IL VIDEO Button_E73BF3CE_F711_9AEF_41DF_4F5C8DCBB872.label = INDIETRO Button_E73BF3CE_F711_9AEF_41DF_4F5C8DCBB872_mobile.label = INDIETRO Button_E73CD923_F711_9755_41D3_2316A9BA77BD.label = LA STORIA Button_E73CD923_F711_9755_41D3_2316A9BA77BD_mobile.label = LA STORIA Button_E73DC923_F711_9755_41E3_3D8D9491F49D.label = VAI AL TOUR Button_E73DC923_F711_9755_41E3_3D8D9491F49D_mobile.label = VAI AL TOUR Button_E73F6921_F711_9755_41E8_D3C34AAC8556.label = INDIETRO Button_E73F6921_F711_9755_41E8_D3C34AAC8556_mobile.label = INDIETRO Button_E786495F_F70E_97ED_41E0_15C0DA1A2A74.label = GUARDA IL VIDEO Button_E786495F_F70E_97ED_41E0_15C0DA1A2A74_mobile.label = GUARDA IL VIDEO Button_E7867960_F70E_97D3_41E4_12EC4D55F8DF.label = INFO E CONTATTI Button_E7867960_F70E_97D3_41E4_12EC4D55F8DF_mobile.label = INFO E CONTATTI Button_E78B595E_F70E_97EF_41DC_EF6545D739D3.label = VAI AL TOUR Button_E78B595E_F70E_97EF_41DC_EF6545D739D3_mobile.label = VAI AL TOUR Button_E78B895D_F70E_97ED_41A0_10F3179C474B.label = LA STORIA Button_E78B895D_F70E_97ED_41A0_10F3179C474B_mobile.label = LA STORIA Button_E78C895C_F70E_97F3_41DF_2387A243A565.label = INDIETRO Button_E78C895C_F70E_97F3_41DF_2387A243A565_mobile.label = INDIETRO Button_F864839E_F713_7B6F_41E5_99FF6569392F.label = GUARDA IL VIDEO Button_F864839E_F713_7B6F_41E5_99FF6569392F_mobile.label = GUARDA IL VIDEO Button_F864F39E_F713_7B6F_41C9_E9F7C845FD24.label = INFO E CONTATTI Button_F864F39E_F713_7B6F_41C9_E9F7C845FD24_mobile.label = INFO E CONTATTI Button_F86C8397_F713_7B7D_41EA_FA9119465D62.label = INDIETRO Button_F86C8397_F713_7B7D_41EA_FA9119465D62_mobile.label = INDIETRO Button_F86E739A_F713_7B77_41EE_3A23DDEE3B69.label = VAI AL TOUR Button_F86E739A_F713_7B77_41EE_3A23DDEE3B69_mobile.label = VAI AL TOUR Button_F86F739A_F713_7B77_41EB_C08F2FD0F7E0.label = LA STORIA Button_F86F739A_F713_7B77_41EB_C08F2FD0F7E0_mobile.label = LA STORIA ### Testo Multilinea HTMLText_0083F1BB_111F_E7B3_41A1_DC3FC26B6E6D.html =
Informazioni utili


Indirizzo: Via Porta S. Gennaro, 2, 80138 Napoli NA
HTMLText_0083F1BB_111F_E7B3_41A1_DC3FC26B6E6D_mobile.html =
Informazioni utili


Indirizzo: Via Porta S. Gennaro, 2, 80138 Napoli NA
HTMLText_008AA1C5_111F_E7D7_4186_3A5BE707B2A7.html =
STORIA DELLA PIZZA
HTMLText_008AA1C5_111F_E7D7_4186_3A5BE707B2A7_mobile.html =
STORIA DELLA PIZZA
HTMLText_008B41D0_111F_E7CD_419E_2AF76EDE58F0.html =
La pizza, insieme alla pasta, è il piatto più conosciuto e richiesto della cucina napoletana e italiana. Nonostante tale notorietà, però, ancor oggi risulta difficile stabilire con esattezza come e quando sia nata. Secondo il Nuovo Dizionario Etimologico della Lingua Italiana edito dalla Zanichelli, la parola pizza era in uso nel 997 nel latino medievale di Gaeta e successivamente a Penne in Abruzzo nel 1195; termini che però identificano un tipo di pane schiacciato e rotondo. Comunque, molte sono le presenze del termine nei libri antichi, e si è constatato che a partire dal XVI secolo esso comincia a comparire con più frequenza negli scritti d’epoca.
Oggigiorno, basta guardare nel piatto o in una vetrina per affermare senza ombra di dubbio “quella è una pizza”. In tutte le sue forme, quadrata, circolare, a triangolo, a calzone, è universalmente riconoscibile a vista d’occhio. Non serve specificarne le caratteristiche o gustarne il sapore o sentirne il profumo tanto che è presente intorno a noi accompagnando il nostro quotidiano. In tutto il mondo si ha la stessa considerazione del significato del termine pizza, come anche risulta scontata l’associazione tra la Pizza Margherita e Napoli e più in generale con il made in Italy. Tra l’altro il bianco della mozzarella, il rosso del pomodoro e il verde del basilico non a caso costituiscono i tre colori della bandiera italiana. Se a tutto ciò si aggiunge l’importanza del prodotto pizza sui mercati nazionali e internazionali se ne può anche comprendere la valenza a livello mondiale. Non è un caso che molte pizzerie napoletane hanno esportato le loro tradizioni in tutto il mondo, trasformandosi da piccole realtà a gestione familiare in solide strutture nazionali e multinazionali, diffondendo così un’immagine positiva del nostro Paese. Nel secolo scorso, l’archeologo Amedeo Maiuri, nella sua Pompei ed Ercolano tra case e abitanti del 1958, dedica un’incredibile pagina al pane pompeiano e alla focaccia antesignana della pizza, ricordando che la diffusione della schiacciata era dovuta ai Romani e che la successiva focaccia, da essa derivata, si usava nei sacrifici. Quest’ultima, poi, passò da cibo degli dèi a cibo degli uomini, variandone il sapore con l’aggiunta di spezie, aromi e condimenti, come il grasso animale.


A Pompei sono stati rinvenuti alcuni bassorilievi raffiguranti forni e locali per la rivendita dei pani, botteghe simili alle nostre con un tavolo con ripiano in pietra per lavorare l’impasto e mensole per riporre le ciotole con gli ingredienti. Dei tanti panifici pompeiani parlava già un secolo prima l’archeologo Giuseppe Fiorelli, menzionando un panificium con i ripiani in pietra, collegato con il forno tramite un vano di comunicazione con il praefurnium, attraverso cui si passavano i pani da cuocere. Il ritrovamento di un panificio con 81 pani inceneriti ha fatto poi immaginare a Maiuri gli ultimi attimi di vita del fornaio che aveva casa, forno e bottega in un unico stabile. In L’ultima infornata, Maiuri ricorda la vicenda del panificio al vicolo degli Augustali come se fosse accaduta in quel momento. Un panettiere aveva comprato una casa signorile, ma danneggiata dal precedente terremoto, trasformata in un panificio con l’alloggio di alcune macine. A pochi passi apriva il più grande dei panettieri pompeiani, Paquio Proculo, con sua moglie fornarina. Anche per combattere la concorrenza, il nostro panettiere mandava per le strade il ragazzo “del servo fornaciaio” che gridava alla gente di passaggio i pani biscottati mantenuti caldi nel fornello portatile, antesignano della “stufa” ottocentesca.
La questione, quindi, non è tanto trovare le origini della forma o della composizione della pizza, ma quando e perché si è iniziato a utilizzare questo termine per indicare il famoso piatto.
Due sono le tesi, entrambe collegate alle contaminazioni tra i napoletani e gli altri popoli presenti nei secoli in città. Secondo alcuni la parola pizza trae origine dal termine pita introdotto dagli arabi che vivevano a Napoli e che chiamavano così il loro pane grande e rotondo, fatto di acqua e farina, e infine cotto nel forno.
Altri sostengono che la nascita del termine sia dovuto all’influenza longobarda presente nel Ducato di Benevento, in quanto in tedesco il termine bissen, storpiato in Bizzo o Pizzo, indica il boccone o il tozzo di pane. Una ulteriore tesi sostiene invece che derivi dalla deformazione del termine pitta dato al tozzo di pane schiacciato utilizzato per verificare la temperatura dei forni a legna.
La prima comparsa di un termine simile a quello oggi usato si ritrova in un contratto d’affitto per un forno presente nelle fonti del Codex Cajetanus del 997, nel quale il panettiere si impegnava a ripagare i proprietari dell’immobile anche con delle pizze.
Fonti del XIV secolo parlano di pizis o pissas riferendosi a prodotti tipici da forno comuni nel centro-sud della nostra penisola, come focacce o torte. Nel suo trattato di cucina, Bartolomeo Scappi (Dumenza, 1500 - Roma, 1577), cuoco “secreto” di papa Pio V, riporta che la Torta reale di polpa di piccioni viene indicata dai napoletani come Pizza di bocca di dama, mentre la Torta con diverse materie è detta pizza.
Comunque, la prima testimonianza di un locale dove potersi accomodare a un tavolino per gustare la pizza è datata all’anno 1738 quando apre la trattoria Port’Alba nella stradina che da piazza Dante immette in via Costantinopoli. Pizzeria frequentata da personaggi illustri della storia napoletana, come Francesco Crispi, Benedetto Croce, Salvatore Di Giacomo e Gabriele D’Annunzio, che vi trascorrevano le loro serate dopo aver visitato le librerie della zona alla ricerca di volumi rari e preziosi. Port’Alba è ancora oggi una pizzeria più che operativa.
Ed è proprio tra il 1700 e il 1800 che la pizza si diffonde rapidamente nella città di Napoli, legandosi fortemente ad essa. In quegli anni i quartieri di Napoli pullulavano di gente, e la pizza si afferma come cibo completo, economico, da mangiare appena cotto per strada, di corsa. La sua popolarità spinge ad aprire le prime botteghe con forni dedicati esclusivamente alla cottura di questi dischi di pasta da vendere all’aperto, a ridosso di essi. Portata all’interno di grossi contenitori detti stufe che ne conservavano il calore, era venduta dappertutto. In breve tempo questo semplice cibo conquistò tanto il palato del popolo, quanto quello degli aristocratici e dei reali.



Oggi, nella pizzeria Brandi ancora attiva in una traversa di via Chiaia a Napoli, si può osservare, appesa al muro, incorniciata e con tanto di sigillo reale, la nota di ringraziamento che Camillo Galli, capo dei servizi di tavola della Real Casa, aveva inviato all’Esposito da parte della Regina.
Se la storia sia vera o no, poco importa; quello che è certo è che la pizza con il pomodoro e la mozzarella già esisteva come testimoniato dalla ricetta di Emmanuele Rocco riportata nel capitolo Il pizzaiolo del volume Usi e costumi di Napoli e contorni descritti e dipinti, edito da Francesco de Bourcard. Del resto, la produzione della mozzarella fu stimolata nei laboratori della Reale Industria della Pagliata delle Bufale di Carditello, un innovativo laboratorio avviato già nel 1780, mentre il pomodoro giunse dall’America latina intorno al 1770, in dono al Regno di Napoli dal vicereame del Perù, e ne fu subito radicata la coltura nelle ventitré terre tra Napoli e Salerno, dove la fertilità del terreno vulcanico produsse una gustosa varietà. Un’ipotesi non priva di fondamenti è che la propaganda sabauda, bisognosa di affermare l’immagine del suo casato, abbia voluto apporre il suo marchio sul simbolo culinario della grande capitale meridionale dopo averla conquistata e annessa.
La verità storica la troviamo fotografa nel Regolamento UE n. 97/2010 della Commissione Europea riportato nella Gazzetta Ufficiale del 5 febbraio 2010 accreditante la denominazione di “Pizza Napoletana STG” nel registro delle specialità tradizionali garantite, che, al punto 3.8 dell’allegato II, riporta testualmente: «Le pizze più popolari e famose a Napoli erano la marinara, nata nel 1734, e la margherita, del 1796-1810, che venne offerta alla regina d’Italia in visita a Napoli nel 1889 proprio per il colore dei suoi condimenti (pomodoro, mozzarella e basilico) che ricordano i colori della bandiera italiana». Interessante quanto si legge sulla gazzetta ufficiale dell’Unione Europea che riconoscendo la pizza come Specialità tradizionale garantita (STG) ne ipotizza una data di nascita: «La comparsa della Pizza Napoletana può essere fatta risalire a un periodo storico che si colloca tra il 1715 e il 1725. Vincenzo Corrado, cuoco generale del principe Emanuele di Francavilla, in un trattato sui cibi più comunemente utilizzati a Napoli, dichiara che il pomodoro viene impiegato per condire la pizza e i maccheroni, accomunando due prodotti che hanno fatto nel tempo la fortuna di Napoli e consentito la sua collocazione nella storia della cucina. A tale evento si riconduce la comparsa ufficiale della Pizza Napoletana, un disco di pasta condito con il pomodoro. Numerosi sono i documenti storici che attestano che la pizza è una delle specialità culinarie di Napoli, e lo scrittore Franco Salerno afferma che tale prodotto è una delle più grandi invenzioni della cucina napoletana».



Anche Domenico Rea, uno dei grandi scrittori e giornalisti del Novecento, nella sua attenta osservazione del popolo napoletano tratta più volte il legame stretto tra la pizza e la napoletanità. Nel suo ultimo capolavoro del 1992, Ninfa Plebea, esalta l’arte del pizzaiuolo parlando del nonno della protagonista «è il miglior pizzaiuolo del circondario […] La pizza di Fafele era leggendaria. Lo avevano chiamato a Cava e a Salerno, ma il vecchio non ne aveva mai voluto sapere. E non aveva accolto nemmeno la richiesta della clientela nofinese, perché le sue cinquanta pizze giornaliere diventassero centinaia. Si difendeva, dicendo che fare una pizza non era come fare un piatto di spaghetti. Bisogna intuire il momento propizio per cominciare a distenderla sul marmo incipriato di farina, batterla e rivoltarla e poi aggiustarla fino a farne una sfoglia circolare come il Golfo di Napoli, sottile e trasparente al centro, frastagliata come una costiera sul bordo. A dirlo sembra facile, a farlo è come addomesticare una creatura selvaggia e renderla adatta a ricevere i pezzetti di mozzarella, che sono le vele bianche, quelli di pomodoro, che sono le vele turche, e le foglie di basilico simili a spume sorridenti del mare». Stupendo e poetico il paragone con il Golfo di Napoli. Invece nel volume Le due Napoli si intrattiene sulla valenza sociale della pizza assimilando la pizzeria al pronto soccorso dello stomaco: «Non si è nemmeno inteso che la pizza, ad esempio, per il popolino è un cibo per sfamarsi, non una specialità. L’uomo del popolino, che non ha un lavoro, né un salario, né un orario per mangiare e che vive alla giornata e all’ora, mangia nel momento in cui si è buscato le trenta lire per la pizza. Perciò la pizzeria è sempre aperta come un posto di pronto soccorso dello stomaco. Che poi la pizza soddisfi anche l’occhio e il gusto, è una qualità non una colpa di questo popolo».
E si giunge ai tempi moderni.
La pizza ha invaso il pianeta e la si ritrova nel cinema, nelle canzoni e in una moltitudine di libri che la raccontano o semplicemente insegnano a farla.
La pizza, in tutte le sue espressioni, è il cibo italiano più famoso al mondo e lo si ritrova in innumerevoli film, serie TV, cartoni animati e grandi classici del cinema. Tra i primi vale la pena ricordare San Giovanni decollato interpretato da uno straordinario Totò giovane che mangia la pizza seduto a un tavolino di una storica pizzeria. Nel 1954 il grande regista Vittorio De Sica realizza L’oro di Napoli interpretato nell’episodio Pizza a credito da una magistrale Sophia Loren che prepara le pizze fritte. Nel 2010 Julia Roberts nei panni di Elisabeth Glibert, in una delle scene clou del film Mangia, prega, ama, diretto da Ryan Murphy, mangia con gusto la pizza nella pizzeria Da Michele. Anche Woody Allen nel suo capolavoro Manhattan, sviluppa la storia intorno all’assenza di un ingrediente nella pizza preferita del protagonista, che, ironia del regista, è il cocco.
Nel mondo della musica la più famosa canzone è senza dubbio A pizza presentata al Festival di Napoli del 1966 da Aurelio Fierro. Nel 1957 Domenico Modugno già aveva cantato A pizza c’ ‘a pummarola nel film Lazzarella. Anche Pino Daniele nel suo album Che Dio Ti Benedica ha cantato Fatte ‘na pizza in cui al piacere di farsi una pizza accompagna la denuncia della mafia.
HTMLText_008B41D0_111F_E7CD_419E_2AF76EDE58F0_mobile.html =
La pizza, insieme alla pasta, è il piatto più conosciuto e richiesto della cucina napoletana e italiana. Nonostante tale notorietà, però, ancor oggi risulta difficile stabilire con esattezza come e quando sia nata. Secondo il Nuovo Dizionario Etimologico della Lingua Italiana edito dalla Zanichelli, la parola pizza era in uso nel 997 nel latino medievale di Gaeta e successivamente a Penne in Abruzzo nel 1195; termini che però identificano un tipo di pane schiacciato e rotondo. Comunque, molte sono le presenze del termine nei libri antichi, e si è constatato che a partire dal XVI secolo esso comincia a comparire con più frequenza negli scritti d’epoca.
Oggigiorno, basta guardare nel piatto o in una vetrina per affermare senza ombra di dubbio “quella è una pizza”. In tutte le sue forme, quadrata, circolare, a triangolo, a calzone, è universalmente riconoscibile a vista d’occhio. Non serve specificarne le caratteristiche o gustarne il sapore o sentirne il profumo tanto che è presente intorno a noi accompagnando il nostro quotidiano. In tutto il mondo si ha la stessa considerazione del significato del termine pizza, come anche risulta scontata l’associazione tra la Pizza Margherita e Napoli e più in generale con il made in Italy. Tra l’altro il bianco della mozzarella, il rosso del pomodoro e il verde del basilico non a caso costituiscono i tre colori della bandiera italiana. Se a tutto ciò si aggiunge l’importanza del prodotto pizza sui mercati nazionali e internazionali se ne può anche comprendere la valenza a livello mondiale. Non è un caso che molte pizzerie napoletane hanno esportato le loro tradizioni in tutto il mondo, trasformandosi da piccole realtà a gestione familiare in solide strutture nazionali e multinazionali, diffondendo così un’immagine positiva del nostro Paese. Nel secolo scorso, l’archeologo Amedeo Maiuri, nella sua Pompei ed Ercolano tra case e abitanti del 1958, dedica un’incredibile pagina al pane pompeiano e alla focaccia antesignana della pizza, ricordando che la diffusione della schiacciata era dovuta ai Romani e che la successiva focaccia, da essa derivata, si usava nei sacrifici. Quest’ultima, poi, passò da cibo degli dèi a cibo degli uomini, variandone il sapore con l’aggiunta di spezie, aromi e condimenti, come il grasso animale.


A Pompei sono stati rinvenuti alcuni bassorilievi raffiguranti forni e locali per la rivendita dei pani, botteghe simili alle nostre con un tavolo con ripiano in pietra per lavorare l’impasto e mensole per riporre le ciotole con gli ingredienti. Dei tanti panifici pompeiani parlava già un secolo prima l’archeologo Giuseppe Fiorelli, menzionando un panificium con i ripiani in pietra, collegato con il forno tramite un vano di comunicazione con il praefurnium, attraverso cui si passavano i pani da cuocere. Il ritrovamento di un panificio con 81 pani inceneriti ha fatto poi immaginare a Maiuri gli ultimi attimi di vita del fornaio che aveva casa, forno e bottega in un unico stabile. In L’ultima infornata, Maiuri ricorda la vicenda del panificio al vicolo degli Augustali come se fosse accaduta in quel momento. Un panettiere aveva comprato una casa signorile, ma danneggiata dal precedente terremoto, trasformata in un panificio con l’alloggio di alcune macine. A pochi passi apriva il più grande dei panettieri pompeiani, Paquio Proculo, con sua moglie fornarina. Anche per combattere la concorrenza, il nostro panettiere mandava per le strade il ragazzo “del servo fornaciaio” che gridava alla gente di passaggio i pani biscottati mantenuti caldi nel fornello portatile, antesignano della “stufa” ottocentesca.
La questione, quindi, non è tanto trovare le origini della forma o della composizione della pizza, ma quando e perché si è iniziato a utilizzare questo termine per indicare il famoso piatto.
Due sono le tesi, entrambe collegate alle contaminazioni tra i napoletani e gli altri popoli presenti nei secoli in città. Secondo alcuni la parola pizza trae origine dal termine pita introdotto dagli arabi che vivevano a Napoli e che chiamavano così il loro pane grande e rotondo, fatto di acqua e farina, e infine cotto nel forno.
Altri sostengono che la nascita del termine sia dovuto all’influenza longobarda presente nel Ducato di Benevento, in quanto in tedesco il termine bissen, storpiato in Bizzo o Pizzo, indica il boccone o il tozzo di pane. Una ulteriore tesi sostiene invece che derivi dalla deformazione del termine pitta dato al tozzo di pane schiacciato utilizzato per verificare la temperatura dei forni a legna.
La prima comparsa di un termine simile a quello oggi usato si ritrova in un contratto d’affitto per un forno presente nelle fonti del Codex Cajetanus del 997, nel quale il panettiere si impegnava a ripagare i proprietari dell’immobile anche con delle pizze.
Fonti del XIV secolo parlano di pizis o pissas riferendosi a prodotti tipici da forno comuni nel centro-sud della nostra penisola, come focacce o torte. Nel suo trattato di cucina, Bartolomeo Scappi (Dumenza, 1500 - Roma, 1577), cuoco “secreto” di papa Pio V, riporta che la Torta reale di polpa di piccioni viene indicata dai napoletani come Pizza di bocca di dama, mentre la Torta con diverse materie è detta pizza.
Comunque, la prima testimonianza di un locale dove potersi accomodare a un tavolino per gustare la pizza è datata all’anno 1738 quando apre la trattoria Port’Alba nella stradina che da piazza Dante immette in via Costantinopoli. Pizzeria frequentata da personaggi illustri della storia napoletana, come Francesco Crispi, Benedetto Croce, Salvatore Di Giacomo e Gabriele D’Annunzio, che vi trascorrevano le loro serate dopo aver visitato le librerie della zona alla ricerca di volumi rari e preziosi. Port’Alba è ancora oggi una pizzeria più che operativa.
Ed è proprio tra il 1700 e il 1800 che la pizza si diffonde rapidamente nella città di Napoli, legandosi fortemente ad essa. In quegli anni i quartieri di Napoli pullulavano di gente, e la pizza si afferma come cibo completo, economico, da mangiare appena cotto per strada, di corsa. La sua popolarità spinge ad aprire le prime botteghe con forni dedicati esclusivamente alla cottura di questi dischi di pasta da vendere all’aperto, a ridosso di essi. Portata all’interno di grossi contenitori detti stufe che ne conservavano il calore, era venduta dappertutto. In breve tempo questo semplice cibo conquistò tanto il palato del popolo, quanto quello degli aristocratici e dei reali.



Oggi, nella pizzeria Brandi ancora attiva in una traversa di via Chiaia a Napoli, si può osservare, appesa al muro, incorniciata e con tanto di sigillo reale, la nota di ringraziamento che Camillo Galli, capo dei servizi di tavola della Real Casa, aveva inviato all’Esposito da parte della Regina.
Se la storia sia vera o no, poco importa; quello che è certo è che la pizza con il pomodoro e la mozzarella già esisteva come testimoniato dalla ricetta di Emmanuele Rocco riportata nel capitolo Il pizzaiolo del volume Usi e costumi di Napoli e contorni descritti e dipinti, edito da Francesco de Bourcard. Del resto, la produzione della mozzarella fu stimolata nei laboratori della Reale Industria della Pagliata delle Bufale di Carditello, un innovativo laboratorio avviato già nel 1780, mentre il pomodoro giunse dall’America latina intorno al 1770, in dono al Regno di Napoli dal vicereame del Perù, e ne fu subito radicata la coltura nelle ventitré terre tra Napoli e Salerno, dove la fertilità del terreno vulcanico produsse una gustosa varietà. Un’ipotesi non priva di fondamenti è che la propaganda sabauda, bisognosa di affermare l’immagine del suo casato, abbia voluto apporre il suo marchio sul simbolo culinario della grande capitale meridionale dopo averla conquistata e annessa.
La verità storica la troviamo fotografa nel Regolamento UE n. 97/2010 della Commissione Europea riportato nella Gazzetta Ufficiale del 5 febbraio 2010 accreditante la denominazione di “Pizza Napoletana STG” nel registro delle specialità tradizionali garantite, che, al punto 3.8 dell’allegato II, riporta testualmente: «Le pizze più popolari e famose a Napoli erano la marinara, nata nel 1734, e la margherita, del 1796-1810, che venne offerta alla regina d’Italia in visita a Napoli nel 1889 proprio per il colore dei suoi condimenti (pomodoro, mozzarella e basilico) che ricordano i colori della bandiera italiana». Interessante quanto si legge sulla gazzetta ufficiale dell’Unione Europea che riconoscendo la pizza come Specialità tradizionale garantita (STG) ne ipotizza una data di nascita: «La comparsa della Pizza Napoletana può essere fatta risalire a un periodo storico che si colloca tra il 1715 e il 1725. Vincenzo Corrado, cuoco generale del principe Emanuele di Francavilla, in un trattato sui cibi più comunemente utilizzati a Napoli, dichiara che il pomodoro viene impiegato per condire la pizza e i maccheroni, accomunando due prodotti che hanno fatto nel tempo la fortuna di Napoli e consentito la sua collocazione nella storia della cucina. A tale evento si riconduce la comparsa ufficiale della Pizza Napoletana, un disco di pasta condito con il pomodoro. Numerosi sono i documenti storici che attestano che la pizza è una delle specialità culinarie di Napoli, e lo scrittore Franco Salerno afferma che tale prodotto è una delle più grandi invenzioni della cucina napoletana».



Anche Domenico Rea, uno dei grandi scrittori e giornalisti del Novecento, nella sua attenta osservazione del popolo napoletano tratta più volte il legame stretto tra la pizza e la napoletanità. Nel suo ultimo capolavoro del 1992, Ninfa Plebea, esalta l’arte del pizzaiuolo parlando del nonno della protagonista «è il miglior pizzaiuolo del circondario […] La pizza di Fafele era leggendaria. Lo avevano chiamato a Cava e a Salerno, ma il vecchio non ne aveva mai voluto sapere. E non aveva accolto nemmeno la richiesta della clientela nofinese, perché le sue cinquanta pizze giornaliere diventassero centinaia. Si difendeva, dicendo che fare una pizza non era come fare un piatto di spaghetti. Bisogna intuire il momento propizio per cominciare a distenderla sul marmo incipriato di farina, batterla e rivoltarla e poi aggiustarla fino a farne una sfoglia circolare come il Golfo di Napoli, sottile e trasparente al centro, frastagliata come una costiera sul bordo. A dirlo sembra facile, a farlo è come addomesticare una creatura selvaggia e renderla adatta a ricevere i pezzetti di mozzarella, che sono le vele bianche, quelli di pomodoro, che sono le vele turche, e le foglie di basilico simili a spume sorridenti del mare». Stupendo e poetico il paragone con il Golfo di Napoli. Invece nel volume Le due Napoli si intrattiene sulla valenza sociale della pizza assimilando la pizzeria al pronto soccorso dello stomaco: «Non si è nemmeno inteso che la pizza, ad esempio, per il popolino è un cibo per sfamarsi, non una specialità. L’uomo del popolino, che non ha un lavoro, né un salario, né un orario per mangiare e che vive alla giornata e all’ora, mangia nel momento in cui si è buscato le trenta lire per la pizza. Perciò la pizzeria è sempre aperta come un posto di pronto soccorso dello stomaco. Che poi la pizza soddisfi anche l’occhio e il gusto, è una qualità non una colpa di questo popolo».
E si giunge ai tempi moderni.
La pizza ha invaso il pianeta e la si ritrova nel cinema, nelle canzoni e in una moltitudine di libri che la raccontano o semplicemente insegnano a farla.
La pizza, in tutte le sue espressioni, è il cibo italiano più famoso al mondo e lo si ritrova in innumerevoli film, serie TV, cartoni animati e grandi classici del cinema. Tra i primi vale la pena ricordare San Giovanni decollato interpretato da uno straordinario Totò giovane che mangia la pizza seduto a un tavolino di una storica pizzeria. Nel 1954 il grande regista Vittorio De Sica realizza L’oro di Napoli interpretato nell’episodio Pizza a credito da una magistrale Sophia Loren che prepara le pizze fritte. Nel 2010 Julia Roberts nei panni di Elisabeth Glibert, in una delle scene clou del film Mangia, prega, ama, diretto da Ryan Murphy, mangia con gusto la pizza nella pizzeria Da Michele. Anche Woody Allen nel suo capolavoro Manhattan, sviluppa la storia intorno all’assenza di un ingrediente nella pizza preferita del protagonista, che, ironia del regista, è il cocco.
Nel mondo della musica la più famosa canzone è senza dubbio A pizza presentata al Festival di Napoli del 1966 da Aurelio Fierro. Nel 1957 Domenico Modugno già aveva cantato A pizza c’ ‘a pummarola nel film Lazzarella. Anche Pino Daniele nel suo album Che Dio Ti Benedica ha cantato Fatte ‘na pizza in cui al piacere di farsi una pizza accompagna la denuncia della mafia.
HTMLText_062AD830_1140_E215_41B0_321699661E7F.html =
___
PROGETTO REMIAM
Progetto cofinanziato dall'Unione Europea, dallo Stato
Italiano e dalla Regione Campania, nell'ambito del POR Campania FESR 2014-2020


Asse 1 - Ricerca e Innovazione
Obiettivo specifico 1.2 “Rafforzamento del sistema innovativo regionale e nazionale”


Azione 1.2.2 “Supporto alla realizzazione di progetti complessi di attività di ricerca e sviluppo su poche aree tematiche di rilievo e
all'applicazione di soluzioni tecnologiche funzionali alla realizzazione delle strategie di RIS3”
"Distretti ad alta tecnologia, aggregazioni e laboratori pubblico privati per il
rafforzamento del potenziale scientifico e tecnologico della Regione Campania"


Il Progetto è pensato per realizzare un prototipo dimostratore di Rete dei Musei e porre le conseguenti basi per un’azione integrata rivolta all’ingente patrimonio dei Musei della Campania.


Il progetto si snoda secondo 3 linee di azione interconnesse:


analisi del patrimonio museale, funzionale per la creazione del Sistema Integrato di Conoscenze ad estensione dell’ambito della piattaforma CHIS;
realizzazione di una rete dei Musei;
realizzazione di strumenti per una Fruizione Sociale e Sostenibile in realtà aumentata e virtuale.


Il nuovo concept di Museo, all’interno della rete, si basa sulla capacità di raccontarsi mediante tecnologie in grado di far parlare le opere con i visitatori, con l’obiettivo di abbandonare la semplice fruizione lasciando il posto a un’esperienza culturale, intellettuale ed emozionale, capace di accontentare gusti ed esigenze diverse. Le moderne tecnologie dell’Internet of Things (IoT) e della Realtà Aumentata saranno utilizzate per favorire tale cambiamento di rotta, disegnando uno scheletro tecnologico di aiuto alla comunicazione e alla comprensione della conoscenza legata al luogo.


Con il progetto, quindi, si vuole perseguire un approccio multi-disciplinare, che miri a disegnare un nuovo modello di spazio museale, dove arte, tecnologia, nuovi modelli di interazione ed innovative tecniche di comunicazione possano supportare il processo di trasformazione dei musei tradizionali nella direzione di MUSEI4.0. L’obiettivo è quello di abbattere idealmente le porte dei musei, amplificare il messaggio culturale, costruire dialoghi con il resto del mondo sfruttando le potenzialità delle moderne tecnologie.


Il progetto REMIAM con la Rete dei Musei, inoltre, vuole interagire con il mondo delle scuole di ogni ordine e grado, attraverso lo sviluppo e la promozione di attività didattiche mirate alla diffusione della conoscenza del patrimonio museale. L’obiettivo è quello di accrescere e promuovere la missione educativa di ogni singolo museo, attraverso una gestione culturale condivisa e coordinata a livello territoriale. Visite virtuali ed interattive, metodologie di gamification, nuovi modelli di interazione, rappresentano gli strumenti tecnologici che il progetto REMIAM intende sviluppare e mettere in campo per instaurare un legame forte con le nuove generazioni che approcciano per la prima volta un Museo.


Nello scenario di valorizzazione del territorio che circonda la Rete dei Musei, il progetto intende supportare anche le attività di produzione artigianale di qualità, sia quelle già in essere sia promuovendo lo sviluppo di nuove. I Musei quindi parlano con l’artigianato locale, favorendo nuovi meccanismi di produzione artistica attraverso l’utilizzo di strumenti tecnologici innovativi come ad esempio le moderne stampanti 3D.


Il Progetto costituisce la ridefinizione dell’ex PON03PE_00161 denominato REMIAM (ex OPS) sulla base della necessità di dare piena ed adeguata corrispondenza alle indicazioni definite nel RIS3 della Regione Campania.
HTMLText_062AD830_1140_E215_41B0_321699661E7F_mobile.html =
___
PROGETTO REMIAM
Progetto cofinanziato dall'Unione Europea, dallo Stato
Italiano e dalla Regione Campania, nell'ambito del POR Campania FESR 2014-2020


Asse 1 - Ricerca e Innovazione
Obiettivo specifico 1.2 “Rafforzamento del sistema innovativo regionale e nazionale”


Azione 1.2.2 “Supporto alla realizzazione di progetti complessi di attività di ricerca e sviluppo su poche aree tematiche di rilievo e
all'applicazione di soluzioni tecnologiche funzionali alla realizzazione delle strategie di RIS3”
"Distretti ad alta tecnologia, aggregazioni e laboratori pubblico privati per il
rafforzamento del potenziale scientifico e tecnologico della Regione Campania"


Il Progetto è pensato per realizzare un prototipo dimostratore di Rete dei Musei e porre le conseguenti basi per un’azione integrata rivolta all’ingente patrimonio dei Musei della Campania.


Il progetto si snoda secondo 3 linee di azione interconnesse:


• analisi del patrimonio museale, funzionale per la creazione del Sistema Integrato di Conoscenze ad estensione dell’ambito della piattaforma CHIS;
• realizzazione di una rete dei Musei;
• realizzazione di strumenti per una Fruizione Sociale e Sostenibile in realtà aumentata e virtuale.


Il nuovo concept di Museo, all’interno della rete, si basa sulla capacità di raccontarsi mediante tecnologie in grado di far parlare le opere con i visitatori, con l’obiettivo di abbandonare la semplice fruizione lasciando il posto a un’esperienza culturale, intellettuale ed emozionale, capace di accontentare gusti ed esigenze diverse. Le moderne tecnologie dell’Internet of Things (IoT) e della Realtà Aumentata saranno utilizzate per favorire tale cambiamento di rotta, disegnando uno scheletro tecnologico di aiuto alla comunicazione e alla comprensione della conoscenza legata al luogo.


Con il progetto, quindi, si vuole perseguire un approccio multi-disciplinare, che miri a disegnare un nuovo modello di spazio museale, dove arte, tecnologia, nuovi modelli di interazione ed innovative tecniche di comunicazione possano supportare il processo di trasformazione dei musei tradizionali nella direzione di MUSEI4.0. L’obiettivo è quello di abbattere idealmente le porte dei musei, amplificare il messaggio culturale, costruire dialoghi con il resto del mondo sfruttando le potenzialità delle moderne tecnologie.


Il progetto REMIAM con la Rete dei Musei, inoltre, vuole interagire con il mondo delle scuole di ogni ordine e grado, attraverso lo sviluppo e la promozione di attività didattiche mirate alla diffusione della conoscenza del patrimonio museale. L’obiettivo è quello di accrescere e promuovere la missione educativa di ogni singolo museo, attraverso una gestione culturale condivisa e coordinata a livello territoriale. Visite virtuali ed interattive, metodologie di gamification, nuovi modelli di interazione, rappresentano gli strumenti tecnologici che il progetto REMIAM intende sviluppare e mettere in campo per instaurare un legame forte con le nuove generazioni che approcciano per la prima volta un Museo.


Nello scenario di valorizzazione del territorio che circonda la Rete dei Musei, il progetto intende supportare anche le attività di produzione artigianale di qualità, sia quelle già in essere sia promuovendo lo sviluppo di nuove. I Musei quindi parlano con l’artigianato locale, favorendo nuovi meccanismi di produzione artistica attraverso l’utilizzo di strumenti tecnologici innovativi come ad esempio le moderne stampanti 3D.


Il Progetto costituisce la ridefinizione dell’ex PON03PE_00161 denominato REMIAM (ex OPS) sulla base della necessità di dare piena ed adeguata corrispondenza alle indicazioni definite nel RIS3 della Regione Campania.
HTMLText_0672AC16_1121_7C75_41AF_7CDB6D78E32C.html =
INDIRIZZO


Via Gian Lorenzo Bernini, 29,
80127 Napoli NA


TELEFONO
+39 081 5782248


MAIL
info@gorizia1916.com


SITO WEB
www.gorizia1916.com
HTMLText_0672AC16_1121_7C75_41AF_7CDB6D78E32C_mobile.html =
INDIRIZZO


Via Gian Lorenzo Bernini, 29,
80127 Napoli NA


TELEFONO
+39 081 5782248


MAIL
info@gorizia1916.com


SITO WEB
www.gorizia1916.com
HTMLText_06860527_111E_AC53_41AB_31E570CAC865.html =
Informazioni utili


Indirizzo: Via Porta S. Gennaro, 2, 80138 Napoli NA
HTMLText_06860527_111E_AC53_41AB_31E570CAC865_mobile.html =
Informazioni utili


Indirizzo: Via Porta S. Gennaro, 2, 80138 Napoli NA
HTMLText_06885528_111E_AC5D_4181_D2FD744E6ABD.html =
LA STORIA
Pizzeria Gorizia 1916: i sapori di Napoli da oltre 100 anni.
HTMLText_06885528_111E_AC5D_4181_D2FD744E6ABD_mobile.html =
LA STORIA
Pizzeria gorizia 1916:
i sapori di napoli da oltre 100 anni.
HTMLText_06887528_111E_AC5D_418D_23FDDFA3E238.html =
La storia della Pizzeria Gorizia inizia il 20 agosto 1916, quando Salvatore Grasso rilevò la pizzeria da Luigi Mattozzi che l’aveva aperta in via Bernini 29 molto tempo prima, addirittura nel 1890. Nel 1932 l’annessione alla pizzeria del locale adiacente permise di allargare le proposte anche a piatti della cucina tradizionale. L’inaugurazione dei nuovi locali fu curata dal duca Pironti, proprietario dell’immobile, grande mecenate ed estimatore di don Salvatore. La presenza del duca permise di far scoprire la pizzeria alla nobiltà e alla borghesia vomerese. Gli anni Quaranta furono sicuramente quelli più difficili: la guerra portò fame e miseria, la farina e le materie prime erano contingentate. La pizza, come il pane, si acquistava con una tessera con un numero di bollini da gestire con oculatezza e parsimonia.


La pizzeria Gorizia, grazie al grande impegno di Salvatore, si salvò riuscendo a diventare servizio mensa degli Ufficiali del vicino Castel Sant’Elmo. Con il boom economico del dopoguerra anche la pizzeria riprese la sua posizione di riferimento per i vomeresi come locale dove mangiar bene. Molte le frequentazioni del locale: il Calcio Napoli, quando si giocava al Collana, così come pure gli attori del vicino teatro Diana, i politici e i personaggi celebri. Soliti frequentatori erano Totò ed Eduardo De Filippo, solo per citare i nomi tra i più noti del mondo artistico e culturale napoletano. Salvatore, il fondatore della pizzeria, muore il 23 marzo 1972, aveva lavorato in pizzeria fino a due giorni prima nonostante avesse ben cinque pizzaioli alle sue dipendenze, a testimonianza della passione e dell’amore verso il suo lavoro.
Oggi Salvatore Antonio Grasso è il quarto Salvatore che succede nella generazione familiare delle pizzerie. Fedelissimo alle tradizioni, eppure amante dell’innovazione, Salvatore ha saputo adeguarsi ai tempi mantenendo sempre il legame con le origini e la tradizione.
HTMLText_06887528_111E_AC5D_418D_23FDDFA3E238_mobile.html =
La storia della Pizzeria Gorizia inizia il 20 agosto 1916, quando Salvatore Grasso rilevò la pizzeria da Luigi Mattozzi che l’aveva aperta in via Bernini 29 molto tempo prima, addirittura nel 1890. Nel 1932 l’annessione alla pizzeria del locale adiacente permise di allargare le proposte anche a piatti della cucina tradizionale. L’inaugurazione dei nuovi locali fu curata dal duca Pironti, proprietario dell’immobile, grande mecenate ed estimatore di don Salvatore. La presenza del duca permise di far scoprire la pizzeria alla nobiltà e alla borghesia vomerese. Gli anni Quaranta furono sicuramente quelli più difficili: la guerra portò fame e miseria, la farina e le materie prime erano contingentate. La pizza, come il pane, si acquistava con una tessera con un numero di bollini da gestire con oculatezza e parsimonia.


La pizzeria Gorizia, grazie al grande impegno di Salvatore, si salvò riuscendo a diventare servizio mensa degli Ufficiali del vicino Castel Sant’Elmo. Con il boom economico del dopoguerra anche la pizzeria riprese la sua posizione di riferimento per i vomeresi come locale dove mangiar bene. Molte le frequentazioni del locale: il Calcio Napoli, quando si giocava al Collana, così come pure gli attori del vicino teatro Diana, i politici e i personaggi celebri. Soliti frequentatori erano Totò ed Eduardo De Filippo, solo per citare i nomi tra i più noti del mondo artistico e culturale napoletano. Salvatore, il fondatore della pizzeria, muore il 23 marzo 1972, aveva lavorato in pizzeria fino a due giorni prima nonostante avesse ben cinque pizzaioli alle sue dipendenze, a testimonianza della passione e dell’amore verso il suo lavoro.
Oggi Salvatore Antonio Grasso è il quarto Salvatore che succede nella generazione familiare delle pizzerie. Fedelissimo alle tradizioni, eppure amante dell’innovazione, Salvatore ha saputo adeguarsi ai tempi mantenendo sempre il legame con le origini e la tradizione.
HTMLText_08F28168_112E_A4DD_41AA_3A5135145918.html =
La storia dell’Antica Pizzeria Port’Alba ha inizio nel lontano 1738. Un’accurata ricostruzione della storia della pizzeria è stata fatta dal professore Antonio Mattozzi nel suo libro Una storia napoletana. Pizzerie e pizzaioli tra Sette e Ottocento edito da Slow Food. Cercando negli archivi della polizia e del Comune di Napoli l’autore ha trovato un primo documento del 1837 che cita la pizzeria per «una verifica della canna fumaria fatta dagli agenti del commissariato San Giuseppe». Il Mattozzi infine elenca una sequenza di successioni, prima Ferrante Giuseppe, poi Trotti Francesco, Buongarzone Francescolo, Ferraro Guglielo, per finire con Francesco Ambrosio che rilevò il locale nel 1900. E la famiglia Ambrosio lo ha gestito per tre generazioni per gran parte del Novecento facendo del locale un punto di riferimento per tutta la città di Napoli. Molti sono stati i nomi illustri che hanno frequentato la pizzeria, da Re Ferdinando di Borbone a Francesco Crispi, Antonio Cardarelli, Benedetto Croce, Gabriele D’Annunzio, Salvatore Di Giacomo. Ferdinando di Borbone detto Re Nasone era solito recarsi in pizzeria, travestito con barba e abiti popolani, per mangiare la pizza col pomodoro e la mozzarella e per ascoltare la voce del suo popolo. Agli inizi del Novecento Andrea Luciano sposa la sorella di Francesco Ambrosio dando inizio a una lunga convivenza delle due famiglie nella conduzione della pizzeria. Nascono intanto i cugini Michele e Gennaro rispettivamente da Andrea e Francesco. Michele dopo un iniziale periodo lavorativo vissuto nella pizzeria decide di abbandonare per coltivare la sua passione di ebanista. Suo figlio Vincenzo invece inizia da piccolo a lavorare con Gennaro Ambrosio.


Così Vincenzo, inizia a lavorare a Port’Alba a fianco di Gennaro Ambrosio. Nel 1947, con Gennaro ormai diventato anziano, Vincenzo rileva l’azienda e con l’impegno di sempre la porta ad essere un riferimento internazionale per Napoli. Per l’impegno nel lavoro gli viene conferita l’onorificenza di Cavaliere della Repubblica. Il figlio Gennaro, attuale conduttore della storica pizzeria si emoziona nel ricordare la figura paterna come quella di un uomo umile, generoso e gran lavoratore. Fedele alle tradizioni insegnategli dal padre, è tra i maestri dell’impasto fatto a mano, con un solo impasto con una ridotta dose di lievito di birra aggiunto al criscito per una lievitazione di dodici ore, tutti fattori che rendono la pizza di Port’Alba non solo buonissima ma anche digeribilissima. Gennaro per questo ha ricevuto molti riconoscimenti e ha girato il mondo come docente e ambasciatore internazionale dei segreti della pizza.
HTMLText_08F28168_112E_A4DD_41AA_3A5135145918_mobile.html =
La storia dell’Antica Pizzeria Port’Alba ha inizio nel lontano 1738. Un’accurata ricostruzione della storia della pizzeria è stata fatta dal professore Antonio Mattozzi nel suo libro Una storia napoletana. Pizzerie e pizzaioli tra Sette e Ottocento edito da Slow Food. Cercando negli archivi della polizia e del Comune di Napoli l’autore ha trovato un primo documento del 1837 che cita la pizzeria per «una verifica della canna fumaria fatta dagli agenti del commissariato San Giuseppe». Il Mattozzi infine elenca una sequenza di successioni, prima Ferrante Giuseppe, poi Trotti Francesco, Buongarzone Francescolo, Ferraro Guglielo, per finire con Francesco Ambrosio che rilevò il locale nel 1900. E la famiglia Ambrosio lo ha gestito per tre generazioni per gran parte del Novecento facendo del locale un punto di riferimento per tutta la città di Napoli. Molti sono stati i nomi illustri che hanno frequentato la pizzeria, da Re Ferdinando di Borbone a Francesco Crispi, Antonio Cardarelli, Benedetto Croce, Gabriele D’Annunzio, Salvatore Di Giacomo. Ferdinando di Borbone detto Re Nasone era solito recarsi in pizzeria, travestito con barba e abiti popolani, per mangiare la pizza col pomodoro e la mozzarella e per ascoltare la voce del suo popolo. Agli inizi del Novecento Andrea Luciano sposa la sorella di Francesco Ambrosio dando inizio a una lunga convivenza delle due famiglie nella conduzione della pizzeria. Nascono intanto i cugini Michele e Gennaro rispettivamente da Andrea e Francesco. Michele dopo un iniziale periodo lavorativo vissuto nella pizzeria decide di abbandonare per coltivare la sua passione di ebanista. Suo figlio Vincenzo invece inizia da piccolo a lavorare con Gennaro Ambrosio.


Così Vincenzo, inizia a lavorare a Port’Alba a fianco di Gennaro Ambrosio. Nel 1947, con Gennaro ormai diventato anziano, Vincenzo rileva l’azienda e con l’impegno di sempre la porta ad essere un riferimento internazionale per Napoli. Per l’impegno nel lavoro gli viene conferita l’onorificenza di Cavaliere della Repubblica. Il figlio Gennaro, attuale conduttore della storica pizzeria si emoziona nel ricordare la figura paterna come quella di un uomo umile, generoso e gran lavoratore. Fedele alle tradizioni insegnategli dal padre, è tra i maestri dell’impasto fatto a mano, con un solo impasto con una ridotta dose di lievito di birra aggiunto al criscito per una lievitazione di dodici ore, tutti fattori che rendono la pizza di Port’Alba non solo buonissima ma anche digeribilissima. Gennaro per questo ha ricevuto molti riconoscimenti e ha girato il mondo come docente e ambasciatore internazionale dei segreti della pizza.
HTMLText_08F2B168_112E_A4DD_41A5_DA1284123E47.html =
LA STORIA
Antica Pizzeria Port'Alba
HTMLText_08F2B168_112E_A4DD_41A5_DA1284123E47_mobile.html =
LA STORIA
Antica Pizzeria Port'Alba
HTMLText_08F39167_112E_A4D3_41AF_A285EA8379E0.html =
Informazioni utili


Indirizzo: Via Porta S. Gennaro, 2, 80138 Napoli NA
HTMLText_08F39167_112E_A4D3_41AF_A285EA8379E0_mobile.html =
Informazioni utili


Indirizzo: Via Porta S. Gennaro, 2, 80138 Napoli NA
HTMLText_0A7D6397_1162_E473_41A5_C6CD923E0F63.html =
INDIRIZZO


Via Porta S. Gennaro, 2,
80138 Napoli NA


TELEFONO
+39 081 456421


MAIL
pizzeriacapasso@libero.it



HTMLText_0A7D6397_1162_E473_41A5_C6CD923E0F63_mobile.html =
INDIRIZZO


Via Porta S. Gennaro, 2,
80138 Napoli NA


TELEFONO
+39 081 456421


MAIL
pizzeriacapasso@libero.it



HTMLText_0B2F5813_1121_E473_4195_88DB177F094F.html =
La pizzeria inizia la sua attività per opera di di due famiglie storiche, i Cafasso e i Lieto. Secondo l’albero genealogico tracciato da Gianni il capostipite della famiglia è stato Pasquale Lieto (1778), a cui si sono succeduti nell’attività prima il figlio Giuseppe (1841) e successivamente il nipote Vincenzo (1867). Nel 1847 Vincenzo Lieto, accortosi del grande talento della figlia Adele, decise di distaccarla dalla friggitoria di via Genova al Vasto e collocarla nel locale di porta San Gennaro. Qui, Donna Adele si innamorò di un giovane pizzaiolo, Giovanni Cafasso, e da lì a poco i due si sposarono avviando così le attività dell’attuale pizzeria. Giovanni lasciò la sua pizzeria di Via Pietro Colletta per stare vicino alla moglie e per crescere i figli insegnando loro il duro mestiere del pizzaiolo. A quei tempi le lettere effe e pi si scrivevano in modo molto simile, per cui per un errore di trascrizione al Comune di Napoli, il cognome del giovane Giovanni si mutò in Capasso dando così origine a un diverso ramo della famiglia Cafasso. Dal matrimonio di Giovanni e Adele nacquero otto figli di cui Giuseppe, Antonio e Vincenzo presero in mano le redini della pizzeria alla scomparsa dei genitori.
Vincenzo e Antonio sono stati i fondatori dell’attuale pizzeria, ma Vincenzo è stato il vero condottiero della pizzeria lavorando fino a ottant’anni al bancone ad ammaccare le sue pizze e insegnando un’arte fatta di storia, sapienza, sacrifici e rigore ai due nipoti Vincenzo, figlio di suo figlio Gianni, e ad Antonio, figlio di suo fratello.
Oggi la pizzeria è gestita dai cugini Gianni e Gaetano (la sesta generazione della famiglia), figli rispettivamente dei due fondatori Vincenzo e Antonio, e dai due cugini Vincenzo, figlio di Gianni e Antonio (la settima generazione). Nomi che si passano da una generazione all’altra nel rispetto delle antiche tradizioni: così come si tramandano l’amore e la passione verso un lavoro che sicuramente sarà continuato dalle generazioni future della famiglia Capasso.
HTMLText_0B2F5813_1121_E473_4195_88DB177F094F_mobile.html =
La pizzeria inizia la sua attività per opera di di due famiglie storiche, i Cafasso e i Lieto. Secondo l’albero genealogico tracciato da Gianni il capostipite della famiglia è stato Pasquale Lieto (1778), a cui si sono succeduti nell’attività prima il figlio Giuseppe (1841) e successivamente il nipote Vincenzo (1867). Nel 1847 Vincenzo Lieto, accortosi del grande talento della figlia Adele, decise di distaccarla dalla friggitoria di via Genova al Vasto e collocarla nel locale di porta San Gennaro. Qui, Donna Adele si innamorò di un giovane pizzaiolo, Giovanni Cafasso, e da lì a poco i due si sposarono avviando così le attività dell’attuale pizzeria. Giovanni lasciò la sua pizzeria di Via Pietro Colletta per stare vicino alla moglie e per crescere i figli insegnando loro il duro mestiere del pizzaiolo. A quei tempi le lettere effe e pi si scrivevano in modo molto simile, per cui per un errore di trascrizione al Comune di Napoli, il cognome del giovane Giovanni si mutò in Capasso dando così origine a un diverso ramo della famiglia Cafasso. Dal matrimonio di Giovanni e Adele nacquero otto figli di cui Giuseppe, Antonio e Vincenzo presero in mano le redini della pizzeria alla scomparsa dei genitori.


Vincenzo e Antonio sono stati i fondatori dell’attuale pizzeria, ma Vincenzo è stato il vero condottiero della pizzeria lavorando fino a ottant’anni al bancone ad ammaccare le sue pizze e insegnando un’arte fatta di storia, sapienza, sacrifici e rigore ai due nipoti Vincenzo, figlio di suo figlio Gianni, e ad Antonio, figlio di suo fratello.
Oggi la pizzeria è gestita dai cugini Gianni e Gaetano (la sesta generazione della famiglia), figli rispettivamente dei due fondatori Vincenzo e Antonio, e dai due cugini Vincenzo, figlio di Gianni e Antonio (la settima generazione). Nomi che si passano da una generazione all’altra nel rispetto delle antiche tradizioni: così come si tramandano l’amore e la passione verso un lavoro che sicuramente sarà continuato dalle generazioni future della famiglia Capasso.
HTMLText_0B2F7812_1121_E44D_4164_801B3A1FAC1C.html =
LA STORIA
Pizzeria Capasso a Porta San Gennaro dal 1847
HTMLText_0B2F7812_1121_E44D_4164_801B3A1FAC1C_mobile.html =
LA STORIA
Pizzeria Capasso a Porta San Gennaro dal 1847
HTMLText_0B33580F_1121_E453_41AD_B9BA09F7865D.html =
Informazioni utili


Indirizzo: Via Porta S. Gennaro, 2, 80138 Napoli NA
HTMLText_0B33580F_1121_E453_41AD_B9BA09F7865D_mobile.html =
Informazioni utili


Indirizzo: Via Porta S. Gennaro, 2, 80138 Napoli NA
HTMLText_0B3E5025_1126_E457_4193_0297CD9B4A77.html =
La storia della pizzeria Lombardi ha inizio nel 1892, quando Errico Lombardi avviò l’attività in via di Porto al numero 161, come documentato dagli archivi della Questura di Napoli. Nel 1902 i due fratelli Errico e Antonio, insieme al cugino Gennaro, migrarono negli USA in cerca di fortuna, divenendo i primi pizzaioli a spostarsi oltre Oceano per far conoscere la pizza napoletana. Mentre nel 1905 Gennaro Lombardi fondava a New York, nella zona di Little Italy, la storica pizzeria Lombardi’s, la più antica d'America, con lo scoppio della Prima Guerra Mondiale Errico tornava a Napoli. Erano tempi in cui le famiglie di pizzaioli si spostavano da un locale all’altro, e così nel 1929 i Lombardi acquistano una vecchia pizzeria in via Foria. Luigi ebbe tre figli maschi: il maggiore Enrico lavorò con lui dagli anni Trenta fino al 1947 per poi trasferirsi definitivamente in via Foria con la moglie Silvia. Nel 1959 viene inaugurata una nuova pizzeria a Santa Chiara dopo gli innumerevoli spostamenti dovuti ai bombardamenti e al ripristino urbano. Ma è il locale di via Foria in cui inizia il secondo capitolo della storia che ci porta fino ai nostri giorni. Mentre altri rami della famiglia decidono di intraprendere nuove strade, Luigi e Nando, rispettivamente primo e secondogenito di Enrico Lombardi, ereditano la stessa passione dei loro antenati, segnando nel 1979 la grande svolta della pizzeria di via Foria con l’inaugurazione nel nuovo locale delle sale superiori.


Oggi il locale di via Foria è l’unico che ancora appartiene alla famiglia, arrivata alla quinta generazione, rappresentata dai cugini Enrico Maria e Carlo Alberto Lombardi che affrontano le sfide di una storia e di una tradizione da preservare, contrapposta a una modernità incalzante e che chiede il conto ogni mese.
Attraversare le generazioni senza aver paura del cambiamento e dell’innovazione e, allo stesso tempo, rispettare la tradizione e il valore della famiglia: questa è la vera filosofia che guida da sempre la gestione della storica realtà dei Lombardi.
HTMLText_0B3E5025_1126_E457_4193_0297CD9B4A77_mobile.html =
La storia della pizzeria Lombardi ha inizio nel 1892, quando Errico Lombardi avviò l’attività in via di Porto al numero 161, come documentato dagli archivi della Questura di Napoli. Nel 1902 i due fratelli Errico e Antonio, insieme al cugino Gennaro, migrarono negli USA in cerca di fortuna, divenendo i primi pizzaioli a spostarsi oltre Oceano per far conoscere la pizza napoletana. Mentre nel 1905 Gennaro Lombardi fondava a New York, nella zona di Little Italy, la storica pizzeria Lombardi’s, la più antica d'America, con lo scoppio della Prima Guerra Mondiale Errico tornava a Napoli. Erano tempi in cui le famiglie di pizzaioli si spostavano da un locale all’altro, e così nel 1929 i Lombardi acquistano una vecchia pizzeria in via Foria. Luigi ebbe tre figli maschi: il maggiore Enrico lavorò con lui dagli anni Trenta fino al 1947 per poi trasferirsi definitivamente in via Foria con la moglie Silvia. Nel 1959 viene inaugurata una nuova pizzeria a Santa Chiara dopo gli innumerevoli spostamenti dovuti ai bombardamenti e al ripristino urbano. Ma è il locale di via Foria in cui inizia il secondo capitolo della storia che ci porta fino ai nostri giorni. Mentre altri rami della famiglia decidono di intraprendere nuove strade, Luigi e Nando, rispettivamente primo e secondogenito di Enrico Lombardi, ereditano la stessa passione dei loro antenati, segnando nel 1979 la grande svolta della pizzeria di via Foria con l’inaugurazione nel nuovo locale delle sale superiori.


Oggi il locale di via Foria è l’unico che ancora appartiene alla famiglia, arrivata alla quinta generazione, rappresentata dai cugini Enrico Maria e Carlo Alberto Lombardi che affrontano le sfide di una storia e di una tradizione da preservare, contrapposta a una modernità incalzante e che chiede il conto ogni mese.
Attraversare le generazioni senza aver paura del cambiamento e dell’innovazione e, allo stesso tempo, rispettare la tradizione e il valore della famiglia: questa è la vera filosofia che guida da sempre la gestione della storica realtà dei Lombardi.
HTMLText_0B3F8023_1126_E453_41A7_CFCFBC0A9AF4.html =
LA STORIA
Pizzeria Lombardi 1892
HTMLText_0B3F8023_1126_E453_41A7_CFCFBC0A9AF4_mobile.html =
LA STORIA
Pizzeria Lombardi 1892
HTMLText_0D3CBF68_1126_DCDD_41B0_5EC06D1D8798.html =
Informazioni utili


Indirizzo: Via Porta S. Gennaro, 2, 80138 Napoli NA
HTMLText_0D3CBF68_1126_DCDD_41B0_5EC06D1D8798_mobile.html =
Informazioni utili


Indirizzo: Via Porta S. Gennaro, 2, 80138 Napoli NA
HTMLText_0DCD14AF_1127_EC53_41B0_5B29BF7581D1.html =
INDIRIZZO


Via Foria, 12/14, 80137 Napoli


TELEFONO
+39 081 456220


SITO WEB
www.pizzerialombardi.it



HTMLText_0DCD14AF_1127_EC53_41B0_5B29BF7581D1_mobile.html =
INDIRIZZO


Via Foria, 12/14, 80137 Napoli


TELEFONO
+39 081 456220


SITO WEB
www.pizzerialombardi.it



HTMLText_0FA2B180_162F_16AC_41B3_A8DA3400B02A.html =
INDIRIZZO


Via Port'Alba, 18, 80134 Napoli


TELEFONO
+39 081 459713


SITO WEB
www.anticapizzeriaportalba.com



HTMLText_0FA2B180_162F_16AC_41B3_A8DA3400B02A_mobile.html =
INDIRIZZO


Via Port'Alba, 18, 80134 Napoli


TELEFONO
+39 081 459713


SITO WEB
www.anticapizzeriaportalba.com



HTMLText_1FDD45F6_02D1_7E3A_412F_4DBA36A33128.html =
La storia della pizzeria Da Michele inizia nel 1870 quando Salvatore Condurro ottenne la licenza per vendere la pizza in strada, fuori dalla sua casa di Napoli. Da quel momento la famiglia Condurro ha proseguito una tradizione di maestri pizzaioli radicatasi nel cuore di Napoli e giunta fino ai giorni nostri.
La pizzeria prende il nome da Michele Condurro che, dopo aver imparato il mestiere dal padre Salvatore, si perfezionò carpendo i segreti della lavorazione della pasta e della cottura della pizza dai grandi maestri di Torre Annunziata. Michele aprì la prima pizzeria in via Santa Maria Egiziaca a Forcella, nell’attuale sede dell’Ospedale Ascalesi, nel quartiere Forcella di Napoli. Nel 1930 la trasferisce in Via Cesare Sersale, dove si trova tuttora. Da allora, cinque generazioni di maestri pizzaioli continuano l’attività del fondatore nel rispetto della tradizione, tenendo fede alle sue indicazioni. Infatti, ancora oggi nella pizzeria Da Michele si servono soltanto i due tipi da lui voluti che esaltano il gusto e la genuinità di una pizza riconosciuta e apprezzata in tutto il mondo. Una pizza «tipicamente “sottile di pasta” e dal grande diametro, al punto di essere definita a “ruota di carretto”» (Giuseppe Giorgio, Partenope in pizzeria. Viaggio affascinante nella storia della pizza, Edizioni FI, Napoli 2011). Nel 2012 Alessandro Condurro avvia il progetto L’antica pizzeria da Michele in the world con l’apertura della prima pizzeria in Giappone, a Tokyo Ebisu. Oggi sono ben diciannove le sedi della pizzeria Da Michele nel mondo: Napoli, Palermo, Roma Flaminio e Roma Trevi, Bologna, Milano, Firenze, Verona, Barcellona, Londra Baker Street, Londra Soho, Berlino, Dubai, Los Angeles, Yokohama, Fukuoka e Tokyo Ebisu, Al Khobar e Ryiad, entrambe in Arabia Saudita.
HTMLText_1FDD45F6_02D1_7E3A_412F_4DBA36A33128_mobile.html =
La storia della pizzeria Da Michele inizia nel 1870 quando Salvatore Condurro ottenne la licenza per vendere la pizza in strada, fuori dalla sua casa di Napoli. Da quel momento la famiglia Condurro ha proseguito una tradizione di maestri pizzaioli radicatasi nel cuore di Napoli e giunta fino ai giorni nostri.
La pizzeria prende il nome da Michele Condurro che, dopo aver imparato il mestiere dal padre Salvatore, si perfezionò carpendo i segreti della lavorazione della pasta e della cottura della pizza dai grandi maestri di Torre Annunziata. Michele aprì la prima pizzeria in via Santa Maria Egiziaca a Forcella, nell’attuale sede dell’Ospedale Ascalesi, nel quartiere Forcella di Napoli.


Nel 1930 la trasferisce in Via Cesare Sersale, dove si trova tuttora. Da allora, cinque generazioni di maestri pizzaioli continuano l’attività del fondatore nel rispetto della tradizione, tenendo fede alle sue indicazioni. Infatti, ancora oggi nella pizzeria Da Michele si servono soltanto i due tipi da lui voluti che esaltano il gusto e la genuinità di una pizza riconosciuta e apprezzata in tutto il mondo. Una pizza «tipicamente “sottile di pasta” e dal grande diametro, al punto di essere definita a “ruota di carretto”» (Giuseppe Giorgio, Partenope in pizzeria. Viaggio affascinante nella storia della pizza, Edizioni FI, Napoli 2011). Nel 2012 Alessandro Condurro avvia il progetto L’antica pizzeria da Michele in the world con l’apertura della prima pizzeria in Giappone, a Tokyo Ebisu. Oggi sono ben diciannove le sedi della pizzeria Da Michele nel mondo: Napoli, Palermo, Roma Flaminio e Roma Trevi, Bologna, Milano, Firenze, Verona, Barcellona, Londra Baker Street, Londra Soho, Berlino, Dubai, Los Angeles, Yokohama, Fukuoka e Tokyo Ebisu, Al Khobar e Ryiad, entrambe in Arabia Saudita.
HTMLText_1FDDA5F6_02D1_7E3A_4186_BF2CAD93C504.html =
LA STORIA
“IL TEMPIO SACRO DELLA PIZZA”
HTMLText_1FDDA5F6_02D1_7E3A_4186_BF2CAD93C504_mobile.html =
LA STORIA
“IL TEMPIO SACRO DELLA PIZZA”
HTMLText_22D0C54D_02D1_7E69_4181_DDCCB6A1FDC6.html =
Informazioni utili


Indirizzo: Via Porta S. Gennaro, 2, 80138 Napoli NA
HTMLText_22D0C54D_02D1_7E69_4181_DDCCB6A1FDC6_mobile.html =
Informazioni utili


Indirizzo: Via Porta S. Gennaro, 2, 80138 Napoli NA
HTMLText_2640CADF_0331_2A6A_4166_E8AEDD451A02.html =
Informazioni utili


Indirizzo: Via Porta S. Gennaro, 2, 80138 Napoli NA
HTMLText_2640CADF_0331_2A6A_4166_E8AEDD451A02_mobile.html =
Informazioni utili


Indirizzo: Via Porta S. Gennaro, 2, 80138 Napoli NA
HTMLText_2641DAE0_0331_2A56_4144_AA989F9502E0.html =
La storia della pizzeria Cafasso inizia nel 1953 nel moderno quartiere di Fuorigrotta, al di fuori della grotta che divide Napoli dalla sua periferia orientale. La storia della pizzeria inizia però molto tempo prima quando Giuseppe Cafasso, nato nel 1913 da Giovanni Capasso e di Adele Lieto, da ragazzo inizia il suo apprendistato nella pizzeria dei genitori di Porta S. Gennaro. La pizzeria nata col nome Capasso, ben presto cambiò il nome perché Giuseppe decise di mantenere il cognome originario della famiglia e non quello del padre che era stato deformato in una trascrizione errata del Comune di Napoli in quanto a quel tempo le lettere effe e pi si confondevano facilmente. Giuseppe si spostò dal centro storico di Napoli nella nascente periferia orientale con la moglie Elena Gonzales e i suoi cinque figli. Nel 1984 Giuseppe venne a mancare e il figlio Ugo prese in mano le redini della pizzeria. Le pizze che Ugo ama preparare sono quelle della tradizione, quelle tramandate dai suoi antenati, la margherita e la marinara, anche se non gli dispiace fare delle rivisitazioni.
Una passione quella di Ugo che contagia il figlio Stefano, che sin dai tempi della scuola, nel periodo estivo frequentava la pizzeria per dare una mano guadagnandosi la paghetta e imparando il mestiere. Dopo aver conseguito il diploma nel 1997, Stefano cominciò la sua avventura dietro il bancone di pizzaiolo. Da allora esercita il mestiere sotto la guida di papà Ugo e di zio Antonio.
Oggi, nei locali di Via Giulio Cesare, dopo 68 anni di attività, la pizzeria Cafasso in un ambiente semplice e familiare, si attesta come uno dei luoghi cult dedicati all'antica specialità.
HTMLText_2641DAE0_0331_2A56_4144_AA989F9502E0_mobile.html =
La storia della pizzeria Cafasso inizia nel 1953 nel moderno quartiere di Fuorigrotta, al di fuori della grotta che divide Napoli dalla sua periferia orientale. La storia della pizzeria inizia però molto tempo prima quando Giuseppe Cafasso, nato nel 1913 da Giovanni Capasso e di Adele Lieto, da ragazzo inizia il suo apprendistato nella pizzeria dei genitori di Porta S. Gennaro. La pizzeria nata col nome Capasso, ben presto cambiò il nome perché Giuseppe decise di mantenere il cognome originario della famiglia e non quello del padre che era stato deformato in una trascrizione errata del Comune di Napoli in quanto a quel tempo le lettere effe e pi si confondevano facilmente. Giuseppe si spostò dal centro storico di Napoli nella nascente periferia orientale con la moglie Elena Gonzales e i suoi cinque figli. Nel 1984 Giuseppe venne a mancare e il figlio Ugo prese in mano le redini della pizzeria. Le pizze che Ugo ama preparare sono quelle della tradizione, quelle tramandate dai suoi antenati, la margherita e la marinara, anche se non gli dispiace fare delle rivisitazioni.
Una passione quella di Ugo che contagia il figlio Stefano, che sin dai tempi della scuola, nel periodo estivo frequentava la pizzeria per dare una mano guadagnandosi la paghetta e imparando il mestiere. Dopo aver conseguito il diploma nel 1997, Stefano cominciò la sua avventura dietro il bancone di pizzaiolo. Da allora esercita il mestiere sotto la guida di papà Ugo e di zio Antonio.
Oggi, nei locali di Via Giulio Cesare, dopo 68 anni di attività, la pizzeria Cafasso in un ambiente semplice e familiare, si attesta come uno dei luoghi cult dedicati all'antica specialità.
HTMLText_2641FAE0_0331_2A56_4178_12A1C5EDB018.html =
LA STORIA
LA PIZZERIA CAFASSO A FUORIGROTTA
HTMLText_2641FAE0_0331_2A56_4178_12A1C5EDB018_mobile.html =
LA STORIA
LA PIZZERIA CAFASSO A FUORIGROTTA
HTMLText_2673DDDF_0333_6E6A_4170_AA1CBEF3BCEC.html =
INDIRIZZO


Via Cesare Sersale, 1,
80139 Napoli NA


TELEFONO
+081 553 9204


MAIL
info@damichele.net


SITO WEB
www.damichele.net/
HTMLText_2673DDDF_0333_6E6A_4170_AA1CBEF3BCEC_mobile.html =
INDIRIZZO


Via Cesare Sersale, 1,
80139 Napoli NA


TELEFONO
+081 553 9204


MAIL
info@damichele.net


SITO WEB
www.damichele.net/
HTMLText_27E96030_0370_D636_4159_8FEC44ADE790.html =
INDIRIZZO


Via G. Cesare , 156/158,
80125 Napoli NA


TELEFONO
+081 239 5281


SITO WEB
www.ristorantepizzeriacafasso.it
HTMLText_27E96030_0370_D636_4159_8FEC44ADE790_mobile.html =
INDIRIZZO


Via G. Cesare , 156/158,
80125 Napoli NA


TELEFONO
+081 239 5281


SITO WEB
www.ristorantepizzeriacafasso.it
HTMLText_3065801B_1322_A473_4194_FCCD6DDE3C2E.html =
INDIRIZZO


Via Materdei, 27/28,
80136 Napoli NA


TELEFONO
+39 081 557 3682


MAIL
staritaamaterdei1901@gmail.com


SITO WEB
www.pizzeriestarita.it



HTMLText_3065801B_1322_A473_4194_FCCD6DDE3C2E_mobile.html =
INDIRIZZO


Via Materdei, 27/28,
80136 Napoli NA


TELEFONO
+39 081 557 3682


MAIL
staritaamaterdei1901@gmail.com


SITO WEB
www.pizzeriestarita.it



HTMLText_30D29030_1323_E44D_41A0_34640B78A0F2.html =
La storia della pizzeria Starita a Materdei inizia nel 1901 quando Antonio Starita apre un locale per la vendita del vino. Nel 1933 uno dei figli di Antonio, Giuseppe prende in mano il locale con l’aiuto della moglie Filomena Capezzuto. Insieme, sul finire degli anni Quaranta, trasformano la cantina in una vera e propria trattoria con tanto di pizzeria e di friggitoria. Ed è proprio come friggitoria che nel 1954 offre supporto alle riprese del film L’oro di Napoli, diretto da Vittorio De Sica, nell’episodio Pizze a credito in cui Sophia Loren è una pizzaiola bella e adultera, che avendo dimenticato l’anello in camera dell’amante si inventa che era finito in una pizza fritta facendo impazzire il marito nella ricerca dell’anello tra tutti quelli che ne avevano ordinata una. Giuseppe nel 1961 scompare prematuramente, e la moglie Filomena si prende cura del locale aiutata dall’unico figlio maschio Antonio e dal genero Luigi Magno appartenente a una famiglia importante di piazzaioli napoletani. Ed è proprio Luigi a insegnare al giovane Antonio il duro mestiere del pizzaiolo cosicché nel 1970 la famiglia decide di dedicarsi completamente alla vendita della pizza. Alla scomparsa della madre nel 1990, Antonio, aiutato dalla moglie Rosaria Formisano, prende definitivamente in mano le redini del locale facendolo diventare la pizzeria il locale che ancora oggi gestisce con amore e passione nel rispetto della tradizione ma anche con un occhio proiettato verso le innovazioni. Nel 2009 Antonio Starita è stato insignito dell’onorificenza di Cavaliere della Repubblica da parte del Presidente della Repubblica Italiana per il suo attaccamento al lavoro.


La particolare cura per gli ingredienti, la dedizione al lavoro e la cortesia, fanno di Starita a Materdei una tappa fondamentale per gli amanti della vera pizza napoletana, non solo a Napoli, negli storici locali di Materdei, ma dal 2012 anche in America, a New York, dal 2016 a Milano, dal 2018 anche a Torino, nella meravigliosa cornice del centro storico.
HTMLText_30D29030_1323_E44D_41A0_34640B78A0F2_mobile.html =
La storia della pizzeria Starita a Materdei inizia nel 1901 quando Antonio Starita apre un locale per la vendita del vino. Nel 1933 uno dei figli di Antonio, Giuseppe prende in mano il locale con l’aiuto della moglie Filomena Capezzuto. Insieme, sul finire degli anni Quaranta, trasformano la cantina in una vera e propria trattoria con tanto di pizzeria e di friggitoria. Ed è proprio come friggitoria che nel 1954 offre supporto alle riprese del film L’oro di Napoli, diretto da Vittorio De Sica, nell’episodio Pizze a credito in cui Sophia Loren è una pizzaiola bella e adultera, che avendo dimenticato l’anello in camera dell’amante si inventa che era finito in una pizza fritta facendo impazzire il marito nella ricerca dell’anello tra tutti quelli che ne avevano ordinata una. Giuseppe nel 1961 scompare prematuramente, e la moglie Filomena si prende cura del locale aiutata dall’unico figlio maschio Antonio e dal genero Luigi Magno appartenente a una famiglia importante di piazzaioli napoletani. Ed è proprio Luigi a insegnare al giovane Antonio il duro mestiere del pizzaiolo cosicché nel 1970 la famiglia decide di dedicarsi completamente alla vendita della pizza. Alla scomparsa della madre nel 1990, Antonio, aiutato dalla moglie Rosaria Formisano, prende definitivamente in mano le redini del locale facendolo diventare la pizzeria il locale che ancora oggi gestisce con amore e passione nel rispetto della tradizione ma anche con un occhio proiettato verso le innovazioni. Nel 2009 Antonio Starita è stato insignito dell’onorificenza di Cavaliere della Repubblica da parte del Presidente della Repubblica Italiana per il suo attaccamento al lavoro.


La particolare cura per gli ingredienti, la dedizione al lavoro e la cortesia, fanno di Starita a Materdei una tappa fondamentale per gli amanti della vera pizza napoletana, non solo a Napoli, negli storici locali di Materdei, ma dal 2012 anche in America, a New York, dal 2016 a Milano, dal 2018 anche a Torino, nella meravigliosa cornice del centro storico.
HTMLText_30D4402D_1323_E457_41AF_5C9487992442.html =
LA STORIA
Pizzeria Starita a Materdei
HTMLText_30D4402D_1323_E457_41AF_5C9487992442_mobile.html =
LA STORIA
Pizzeria Starita a Materdei
HTMLText_30D4802C_1323_E455_41A0_4E138DDDA5E0.html =
Informazioni utili


Indirizzo: Via Porta S. Gennaro, 2, 80138 Napoli NA
HTMLText_30D4802C_1323_E455_41A0_4E138DDDA5E0_mobile.html =
Informazioni utili


Indirizzo: Via Porta S. Gennaro, 2, 80138 Napoli NA
HTMLText_30E3A5DE_259D_68F6_41C2_7A31228AF808.html =
LA STORIA
La pizzeria da Gennaro
HTMLText_30E3A5DE_259D_68F6_41C2_7A31228AF808_mobile.html =
LA STORIA
La pizzeria da Gennaro
HTMLText_30E755DA_259D_68FE_41B7_6DB668283D9A.html =
Informazioni utili


Indirizzo: Via Porta S. Gennaro, 2, 80138 Napoli NA
HTMLText_30E755DA_259D_68FE_41B7_6DB668283D9A_mobile.html =
Informazioni utili


Indirizzo: Via Porta S. Gennaro, 2, 80138 Napoli NA
HTMLText_30ECB5E0_259D_68CA_41A9_0B0358BDF95C.html =
La storia della pizzeria La pizza da Gennaro inizia nel 1884 con Dello Buono Generoso che faceva il rosticciere a Secondigliano ed era sposato con una Mattozzi. Con Del Buono Umberto ben sei generazioni di pizzaioli si sono impegnati nella conduzione della pizzeria. In particolare Gennaro si distinse anche per il suo ingegno costruendo un forno a legna che non aveva bisogno di canna fumaria in quanto provvedeva al riciclo dell’aria con un sistema di sua invenzione. Un vero ingegnere che sosteneva che la costruzione di un forno deve seguire regole precise basate su calcoli matematici dei volumi e delle proporzioni tra le grandezze del pavimento, della cupola e dell’apertura del forno. Sosteneva con ragione che a Napoli non esistevano persone capace di realizzare un buon forno a legna per la cottura della pizza.
In un articolo su Il Mattino, che fa bella mostra di se nel locale, Sandro Compagnone racconta come era nata la storia della costruzione dei forni senza che gli fosse stata insegnata da alcuno: «Avevo dodici anni e sentivo parlare di Ernesto Agliarulo. A Gennaro subentra il figlio Maurizio che insieme al figlio Claudio continua la tradizione di famiglia in un bellissimo locale nel cuore del popoloso quartiere di Secondigliano.
Dal primo locale con pochi tavolini di Corso Secondigliano 383, Maurizio ha spostato le attività in un locale moderno e ampio, di fronte alla sede storica, al numero 420, con ben 170 posti e uno spazio destinato a museo degli oggetti storici usati nella pizzeria.


Maurizio ci tiene molto al suo lavoro, che fa così come gli ha insegnato il padre e come quest’ultimo ha imparato a sua volta da suo padre. Egli sostiene che il vero segreto di una buona pizza stia tutto nel lavoro artigianale basato sulla preparazione della pasta con le sole mani, sulla cottura nel forno a legna adeguatamente costruito e sull’uso di prodotti selezionati di qualità.
HTMLText_30ECB5E0_259D_68CA_41A9_0B0358BDF95C_mobile.html =
La storia della pizzeria La pizza da Gennaro inizia nel 1884 con Dello Buono Generoso che faceva il rosticciere a Secondigliano ed era sposato con una Mattozzi. Con Del Buono Umberto ben sei generazioni di pizzaioli si sono impegnati nella conduzione della pizzeria. In particolare Gennaro si distinse anche per il suo ingegno costruendo un forno a legna che non aveva bisogno di canna fumaria in quanto provvedeva al riciclo dell’aria con un sistema di sua invenzione. Un vero ingegnere che sosteneva che la costruzione di un forno deve seguire regole precise basate su calcoli matematici dei volumi e delle proporzioni tra le grandezze del pavimento, della cupola e dell’apertura del forno. Sosteneva con ragione che a Napoli non esistevano persone capace di realizzare un buon forno a legna per la cottura della pizza.
In un articolo su Il Mattino, che fa bella mostra di se nel locale, Sandro Compagnone racconta come era nata la storia della costruzione dei forni senza che gli fosse stata insegnata da alcuno: «Avevo dodici anni e sentivo parlare di Ernesto Agliarulo. A Gennaro subentra il figlio Maurizio che insieme al figlio Claudio continua la tradizione di famiglia in un bellissimo locale nel cuore del popoloso quartiere di Secondigliano.
Dal primo locale con pochi tavolini di Corso Secondigliano 383, Maurizio ha spostato le attività in un locale moderno e ampio, di fronte alla sede storica, al numero 420, con ben 170 posti e uno spazio destinato a museo degli oggetti storici usati nella pizzeria.


Maurizio ci tiene molto al suo lavoro, che fa così come gli ha insegnato il padre e come quest’ultimo ha imparato a sua volta da suo padre. Egli sostiene che il vero segreto di una buona pizza stia tutto nel lavoro artigianale basato sulla preparazione della pasta con le sole mani, sulla cottura nel forno a legna adeguatamente costruito e sull’uso di prodotti selezionati di qualità.
HTMLText_316F405A_1321_64FD_4192_D9E0D03764DC.html =
INDIRIZZO


Via Pietro Colletta, 44,
80139 Napoli NA


TELEFONO
+39 081 553 9426


MAIL
trianonnapoli@gmail.com


SITO WEB
www.pizzeriatrianon.it



HTMLText_316F405A_1321_64FD_4192_D9E0D03764DC_mobile.html =
INDIRIZZO


Via Pietro Colletta, 44,
80139 Napoli NA


TELEFONO
+39 081 553 9426


MAIL
trianonnapoli@gmail.com


SITO WEB
www.pizzeriatrianon.it



HTMLText_31DC7381_1326_E44F_418D_C0C75D30A62D.html =
Informazioni utili


Indirizzo: Via Porta S. Gennaro, 2, 80138 Napoli NA
HTMLText_31DC7381_1326_E44F_418D_C0C75D30A62D_mobile.html =
Informazioni utili


Indirizzo: Via Porta S. Gennaro, 2, 80138 Napoli NA
HTMLText_31DCE383_1326_E453_41A6_4E97CB7704AC.html =
LA STORIA
Pizzeria Trianon
HTMLText_31DCE383_1326_E453_41A6_4E97CB7704AC_mobile.html =
LA STORIA
Pizzeria Trianon
HTMLText_31DF8385_1326_E457_418D_74B322F0B90A.html =
La storia della pizzeria Trianon inizia nel 1923 quando i coniugi Leone, Ciro e la moglie Giorgina De Somma, fondano nel 1923 il locale in via Pietro Colletta a ridosso del quartiere Forcella. I coniugi Leone ebbero sei figli: Anna, Immacolata, Cira, Pasquale, Giuseppe e Antonio. Tutti sin dalla giovane età parteciparono al lavoro della pizzeria, le donne fino al loro matrimonio. Gli affari andavano bene, e i Leone decisero di espandersi passando dai trenta coperti della sala al piano terra, che ancora oggi conserva intatto il sapore dell’epoca con i semplici tavoli in marmo e le pareti disadorne, agli attuali trecentocinquanta coperti, inglobando prima l’abitazione di Pasquale posta al piano superiore con le pareti ricoperte di maioliche vietresi, che creano un’atmosfera vintage, e poi, intorno al 1997, anche nuovi locali del secondo piano. Con la scomparsa dei fratelli Leone, le quattro figlie di Pasquale, Giorgia, Daniela, Donatella e Marilisa, con la nipote di Giuseppe, Alessandra, si dedicano alla gestione della pizzeria aiutate dai mariti di Giorgia e Donatella, rispettivamente Giuseppe Furfaro e Angelo Greco.


Insieme hanno traghettato la pizzeria fino ai nostri giorni nel rispetto della tradizione della famiglia Leone, impegnandosi nella preparazione della pizza e nell’accoglienza dei clienti, al fine di mantenere alta la qualità dell’offerta di un locale storico espressione della più vera pizza di Napoli. A curare gli impasti, sono Angelo Greco e Giuseppe Furfaro, eredi dei procedimenti e della ricetta dei Leone; a lavorarli, quando non sono al banco, sono il loro collaboratori, pizzaioli, fornai, ragazzi del quartiere Forcella, cui viene data la possibilità di crescere sotto una guida paterna e costante, ormai membri della famiglia a tutti gli effetti, alla luce del lungo rapporto professionale che li lega alla pizzeria. La selezione degli ingredienti, in gran parte campani, è rigorosamente basata sul made in Italy e approvvigionati sulla base di rapporti fiduciari che si tramandano di generazione in generazione.
HTMLText_31DF8385_1326_E457_418D_74B322F0B90A_mobile.html =
La storia della pizzeria Trianon inizia nel 1923 quando i coniugi Leone, Ciro e la moglie Giorgina De Somma, fondano nel 1923 il locale in via Pietro Colletta a ridosso del quartiere Forcella. I coniugi Leone ebbero sei figli: Anna, Immacolata, Cira, Pasquale, Giuseppe e Antonio. Tutti sin dalla giovane età parteciparono al lavoro della pizzeria, le donne fino al loro matrimonio. Gli affari andavano bene, e i Leone decisero di espandersi passando dai trenta coperti della sala al piano terra, che ancora oggi conserva intatto il sapore dell’epoca con i semplici tavoli in marmo e le pareti disadorne, agli attuali trecentocinquanta coperti, inglobando prima l’abitazione di Pasquale posta al piano superiore con le pareti ricoperte di maioliche vietresi, che creano un’atmosfera vintage, e poi, intorno al 1997, anche nuovi locali del secondo piano. Con la scomparsa dei fratelli Leone, le quattro figlie di Pasquale, Giorgia, Daniela, Donatella e Marilisa, con la nipote di Giuseppe, Alessandra, si dedicano alla gestione della pizzeria aiutate dai mariti di Giorgia e Donatella, rispettivamente Giuseppe Furfaro e Angelo Greco.


Insieme hanno traghettato la pizzeria fino ai nostri giorni nel rispetto della tradizione della famiglia Leone, impegnandosi nella preparazione della pizza e nell’accoglienza dei clienti, al fine di mantenere alta la qualità dell’offerta di un locale storico espressione della più vera pizza di Napoli. A curare gli impasti, sono Angelo Greco e Giuseppe Furfaro, eredi dei procedimenti e della ricetta dei Leone; a lavorarli, quando non sono al banco, sono il loro collaboratori, pizzaioli, fornai, ragazzi del quartiere Forcella, cui viene data la possibilità di crescere sotto una guida paterna e costante, ormai membri della famiglia a tutti gli effetti, alla luce del lungo rapporto professionale che li lega alla pizzeria. La selezione degli ingredienti, in gran parte campani, è rigorosamente basata sul made in Italy e approvvigionati sulla base di rapporti fiduciari che si tramandano di generazione in generazione.
HTMLText_34797759_1366_ACFF_418F_7B62837BE616.html =
La storia della Pizzeria Mattozzi ha inzio nel 1833, per opera di Antonio La Vecchia, con il suo locale che si chiamava Le stanze di Largo della Carità. Il locale era una trattoria tra le prime, se non la prima a Napoli, a essere contemporaneamente pizzeria e locanda. Il ristorante di piazza carità incontra la storica famiglia Surace quando Alfredo Surace rileva il locale nel 1959. Essi gestivano già una pizzeria a Giuliano e una in via Marchese Campodisola, ma dal ‘59 Alfredo punta tutto sul locale al centro di Napoli, dove continua ad insegnare l’arte del pizzaiuolo ai figli Lello e Franco grazie al supporto della moglie Concetta Perrone.
Il Ristorante Pizzeria Mattozzi, ormai diventato l’icona di Piazza Carità e apprezzato in tutta Napoli, ridiventa in poco tempo un punto di riferimento per tutto il quartiere e non solo, così Alfredo e Concetta lasciano il testimone a Lello e Franco che continuano l’attività con successo. Nel 1984 avviene la grande svolta che sancirà l’inizio di un nuovo appassionante percorso dal carattere internazionale quando Lello fonda, insieme con Antonio Pace, l’Associazione Verace Pizza Napoletana, con l’obiettivo di tutelare e diffondere la grande e antica tradizione della pizza in tutto il mondo.
La storia della pizza napoletana e quella di Lello sono indelebilmente legate e lo saranno per sempre.


Questo suo impagabile impegno e i tanti sacrifici in nome della tradizione della Vera Pizza Napoletana sono stati trasmessi con amore e disciplina al figlio Paolo Surace, cresciuto al suo fianco e attualmente proprietario della storica pizzeria.
HTMLText_34797759_1366_ACFF_418F_7B62837BE616_mobile.html =
La storia della Pizzeria Mattozzi ha inzio nel 1833, per opera di Antonio La Vecchia, con il suo locale che si chiamava Le stanze di Largo della Carità. Il locale era una trattoria tra le prime, se non la prima a Napoli, a essere contemporaneamente pizzeria e locanda. Il ristorante di piazza carità incontra la storica famiglia Surace quando Alfredo Surace rileva il locale nel 1959. Essi gestivano già una pizzeria a Giuliano e una in via Marchese Campodisola, ma dal ‘59 Alfredo punta tutto sul locale al centro di Napoli, dove continua ad insegnare l’arte del pizzaiuolo ai figli Lello e Franco grazie al supporto della moglie Concetta Perrone.
Il Ristorante Pizzeria Mattozzi, ormai diventato l’icona di Piazza Carità e apprezzato in tutta Napoli, ridiventa in poco tempo un punto di riferimento per tutto il quartiere e non solo, così Alfredo e Concetta lasciano il testimone a Lello e Franco che continuano l’attività con successo. Nel 1984 avviene la grande svolta che sancirà l’inizio di un nuovo appassionante percorso dal carattere internazionale quando Lello fonda, insieme con Antonio Pace, l’Associazione Verace Pizza Napoletana, con l’obiettivo di tutelare e diffondere la grande e antica tradizione della pizza in tutto il mondo.
La storia della pizza napoletana e quella di Lello sono indelebilmente legate e lo saranno per sempre.


Questo suo impagabile impegno e i tanti sacrifici in nome della tradizione della Vera Pizza Napoletana sono stati trasmessi con amore e disciplina al figlio Paolo Surace, cresciuto al suo fianco e attualmente proprietario della storica pizzeria.
HTMLText_347E6757_1366_ACF3_41A6_1C14C5C914BE.html =
LA STORIA
Ristorante Pizzeria Mattozzi dal 1833
HTMLText_347E6757_1366_ACF3_41A6_1C14C5C914BE_mobile.html =
LA STORIA
Ristorante Pizzeria Mattozzi dal 1833
HTMLText_347FE74E_1366_ACD2_41AA_52A3581FEBCC.html =
Informazioni utili


Indirizzo: Via Porta S. Gennaro, 2, 80138 Napoli NA
HTMLText_347FE74E_1366_ACD2_41AA_52A3581FEBCC_mobile.html =
Informazioni utili


Indirizzo: Via Porta S. Gennaro, 2, 80138 Napoli NA
HTMLText_36C541CB_2595_68DE_41A3_72507EDF72AF.html =
INDIRIZZO


Corso Secondigliano, 420,
80144 Napoli NA


TELEFONO
+39 081 754 0542


SITO WEB
www.lapizzadagennaro.blogspot.com



HTMLText_37B4410C_1366_A455_4195_D20A9DB78892.html =
INDIRIZZO


Via Gaetano Filangieri, 16,
80121 Napoli NA


TELEFONO
+39 081 416378


MAIL
ristorantepizzeriamattozzi@hotmail.com


SITO WEB
www.ristorantemattozzi.it



HTMLText_37B4410C_1366_A455_4195_D20A9DB78892_mobile.html =
INDIRIZZO


Via Gaetano Filangieri, 16,
80121 Napoli NA


TELEFONO
+39 081 416378


MAIL
ristorantepizzeriamattozzi@hotmail.com


SITO WEB
www.ristorantemattozzi.it



HTMLText_3ACE57BC_25F5_68BA_41B5_7992E201AFBD_mobile.html =
INDIRIZZO


Via Port'Alba, 18, 80134 Napoli


TELEFONO
+39 081 459713


SITO WEB
www.anticapizzeriaportalba.com



HTMLText_3B210437_25F5_2FB6_41B4_FCF6FCE1B030_mobile.html =
INDIRIZZO


Corso Secondigliano, 420, 80144 Napoli NA


TELEFONO
+39 081 7540542


SITO WEB
ww.lapizzadagennaro.blogspot.com
HTMLText_3BC21F37_13E1_5CB3_41A2_62CDF6D18D6B.html =
La storia della pizzeria Ciro a Santa Brigida inizia nel 1930 quando Carmine Pace e Rosa Cuomo aprirono il locale nella strada che da Via Toledo sbuca di fronte Castel Nuovo. La storia della famiglia Pace era iniziata da molto tempo prima, come testimoniato da documenti della seconda metà dell’Ottocento in cui compare un pizzaiolo di nome Ferdinando Pace che opera a S. Gaetano e che ebbe due figli, Carmine che fece nascere la pizzeria Ciro a S. Brigida, e Raffaele che dopo una breve esperienza nei pressi della Caserma Garibaldi in via Foria, espatriò in America facendo perdere le sue tracce. Nel 1930 inaugurarono il locale che ha resistito fino al 2020 quando ha chiuso.
Al locale fu dato il nome CIRO dal nome del primogenito di Carmine. All’inizio era principalmente pizzeria. Sei anni dopo, nel 1936, Carmine aprì un ristorante con lo stesso nome nel Borgo Marinaro. I due locali cominciarono ad affermarsi e poiché CIRO fu usato anche da altri pizzaioli napoletani, allora si decise di aggiungere Santa Brigida al nome della pizzeria che intanto era diventata anche ristorante. Appena se ne determinò l’occasione, con la chiusura di esercizi attigui, il locale fu ingrandito nel 1950 assumendo la dimensione attuale con due ingressi e due piani. Alla fine degli anni Settanta, Carmine, figlio di Ciro, Antonio Pace, figlio di Vincenzo e Lino Stendardo, figlio di Nunzia, succedevano definitivamente alla guida dell'azienda dove avevano già da lunghi anni prestato la loro collaborazione al fianco dei rispettivi genitori dai quali avevano appreso l'arte della ristorazione. È la terza generazione che succede al governo dell’insegna di famiglia mantenendo il livello del locale come quello di un tempo: prodotti di qualità, una cucina perfetta e ben servita, un servizio cordiale. Antonio Pace conserva tanti ricordi di quel periodo felice della sua vita. Tra i tanti ne cita alcuni che gli sono particolarmente cari. La grande cantante Renata Tebaldi, che era solita cenare nel locale al termine delle sue esibizioni al S. Carlo, organizzò una grande festa per i suoi cinquanta anni di carriera. Oggi Antonio Pace è presidente dell’AVPN, l’Associazione Verace Pizza Napoletana, da lui fondata nel 1984 per difendere un prodotto tutto napoletano dalle tante mistificazioni del mondo. Con Antonio l’associazione ha aperto una scuola di formazione in una bellissima struttura che si sviluppa sui pendii della collina di Capodimonte, con due aule con tavoli in marmo per la preparazione della pizza e molti forni per cuocerla. Antonio ha anche attivato una convenzione con l’Università degli Studi di Napoli Federico II per certificare la qualità dei vari prodotti: dalla farina ai pomodori san marzano, alla mozzarella e infine all’olio.
HTMLText_3BC21F37_13E1_5CB3_41A2_62CDF6D18D6B_mobile.html =
La storia della pizzeria Ciro a Santa Brigida inizia nel 1930 quando Carmine Pace e Rosa Cuomo aprirono il locale nella strada che da Via Toledo sbuca di fronte Castel Nuovo. La storia della famiglia Pace era iniziata da molto tempo prima, come testimoniato da documenti della seconda metà dell’Ottocento in cui compare un pizzaiolo di nome Ferdinando Pace che opera a S. Gaetano e che ebbe due figli, Carmine che fece nascere la pizzeria Ciro a S. Brigida, e Raffaele che dopo una breve esperienza nei pressi della Caserma Garibaldi in via Foria, espatriò in America facendo perdere le sue tracce. Nel 1930 inaugurarono il locale che ha resistito fino al 2020 quando ha chiuso.
Al locale fu dato il nome CIRO dal nome del primogenito di Carmine. All’inizio era principalmente pizzeria. Sei anni dopo, nel 1936, Carmine aprì un ristorante con lo stesso nome nel Borgo Marinaro. I due locali cominciarono ad affermarsi e poiché CIRO fu usato anche da altri pizzaioli napoletani, allora si decise di aggiungere Santa Brigida al nome della pizzeria che intanto era diventata anche ristorante. Appena se ne determinò l’occasione, con la chiusura di esercizi attigui, il locale fu ingrandito nel 1950 assumendo la dimensione attuale con due ingressi e due piani. Alla fine degli anni Settanta, Carmine, figlio di Ciro, Antonio Pace, figlio di Vincenzo e Lino Stendardo, figlio di Nunzia, succedevano definitivamente alla guida dell'azienda dove avevano già da lunghi anni prestato la loro collaborazione al fianco dei rispettivi genitori dai quali avevano appreso l'arte della ristorazione. È la terza generazione che succede al governo dell’insegna di famiglia mantenendo il livello del locale come quello di un tempo: prodotti di qualità, una cucina perfetta e ben servita, un servizio cordiale. Antonio Pace conserva tanti ricordi di quel periodo felice della sua vita. Tra i tanti ne cita alcuni che gli sono particolarmente cari. La grande cantante Renata Tebaldi, che era solita cenare nel locale al termine delle sue esibizioni al S. Carlo, organizzò una grande festa per i suoi cinquanta anni di carriera. Oggi Antonio Pace è presidente dell’AVPN, l’Associazione Verace Pizza Napoletana, da lui fondata nel 1984 per difendere un prodotto tutto napoletano dalle tante mistificazioni del mondo. Con Antonio l’associazione ha aperto una scuola di formazione in una bellissima struttura che si sviluppa sui pendii della collina di Capodimonte, con due aule con tavoli in marmo per la preparazione della pizza e molti forni per cuocerla. Antonio ha anche attivato una convenzione con l’Università degli Studi di Napoli Federico II per certificare la qualità dei vari prodotti: dalla farina ai pomodori san marzano, alla mozzarella e infine all’olio.
HTMLText_3BC23F37_13E1_5CB3_41AC_F32A0EC16C46.html =
LA STORIA
Ristorante Pizzeria Ciro a Santa Brigida
HTMLText_3BC23F37_13E1_5CB3_41AC_F32A0EC16C46_mobile.html =
LA STORIA
Ristorante Pizzeria Ciro a Santa Brigida
HTMLText_3BC3EF36_13E1_5CB5_41AA_1675E865E897.html =
Informazioni utili


Indirizzo: Via Porta S. Gennaro, 2, 80138 Napoli NA
HTMLText_3BC3EF36_13E1_5CB5_41AA_1675E865E897_mobile.html =
Informazioni utili


Indirizzo: Via Porta S. Gennaro, 2, 80138 Napoli NA
HTMLText_3C390F75_13E1_5CB7_41A8_C4CCBF1B79BA.html =
La storia della Antica Pizzeria Ciro 1923 inizia nel 2005 quando Giorgio Moffa apre il locale sullo splendido lungomare Caboto di Gaeta. Ma la vera storia della famiglia Moffa affonda le sue radici molto più indietro nel tempo, in via Pietro Colletta a Napoli nella storica pizzeria Trianon di Napoli fondata da Ciro Leone con la moglie Giorgina De Somma. Carmine Moffa abitava di fronte alla pizzeria Trianon, al terzo piano di via Cesare Sersale nel palazzo dove oggi si trova la pizzeria Michele. Nel quartiere conobbe Immacolata Leone. I due giovani si sposarono nel 1956. Come da consuetudine, anche Carmine Moffa dovette imparare l’arte del pizzaiolo. Immacolata e Carmine ebbero cinque figli: Pinuccio, Ciro, Rosaria, Giorgio e Marco. Seguendo la tradizione di famiglia, Ciro e Giorgio figli di Carmine Moffa, dopo aver vissuto nella pizzeria Trianon sin da ragazzi imparando la dura arte del pizzaiolo a suon di rimproveri del nonno, aprirono nel 1987 il Trianon Chiaia nei pressi di Piazza Amedeo.


Nel 2009, in concomitanza della morte di Ciro, la pizzeria Trianon Chiaia fu venduta. Ma Giorgio Moffa aveva già qualche anno prima deciso di spostarsi tra Formia e Gaeta, e così nel 2005 apre la pizzeria che ancora oggi sforna pizze come le voleva il nonno Ciro Leone, di forma perfettamente rotonda. Oggi il patron e maestro pizzaiolo Giorgio, con l’Antica Pizzeria Ciro dal 1923, affascinato dalla magnifica Riviera di Ulisse, porta in tavola i frutti di una grande passione insieme a un'esperienza sinonimo di storia e tradizione familiare. Una vita emozionante quella di Giorgio Moffa, una storia, la sua, che affonda le radici in una Napoli ancora ricca di valori e che ha come protagonista un imprenditore nato a Forcella che insieme al compianto fratello Ciro è stato in grado di portare la pizza sempre più in alto vestendola di notorietà, sciccheria e idee lungimiranti da tramandare alle generazioni future.
HTMLText_3C390F75_13E1_5CB7_41A8_C4CCBF1B79BA_mobile.html =
La storia della Antica Pizzeria Ciro 1923 inizia nel 2005 quando Giorgio Moffa apre il locale sullo splendido lungomare Caboto di Gaeta. Ma la vera storia della famiglia Moffa affonda le sue radici molto più indietro nel tempo, in via Pietro Colletta a Napoli nella storica pizzeria Trianon di Napoli fondata da Ciro Leone con la moglie Giorgina De Somma. Carmine Moffa abitava di fronte alla pizzeria Trianon, al terzo piano di via Cesare Sersale nel palazzo dove oggi si trova la pizzeria Michele. Nel quartiere conobbe Immacolata Leone. I due giovani si sposarono nel 1956. Come da consuetudine, anche Carmine Moffa dovette imparare l’arte del pizzaiolo. Immacolata e Carmine ebbero cinque figli: Pinuccio, Ciro, Rosaria, Giorgio e Marco. Seguendo la tradizione di famiglia, Ciro e Giorgio figli di Carmine Moffa, dopo aver vissuto nella pizzeria Trianon sin da ragazzi imparando la dura arte del pizzaiolo a suon di rimproveri del nonno, aprirono nel 1987 il Trianon Chiaia nei pressi di Piazza Amedeo.


Nel 2009, in concomitanza della morte di Ciro, la pizzeria Trianon Chiaia fu venduta. Ma Giorgio Moffa aveva già qualche anno prima deciso di spostarsi tra Formia e Gaeta, e così nel 2005 apre la pizzeria che ancora oggi sforna pizze come le voleva il nonno Ciro Leone, di forma perfettamente rotonda. Oggi il patron e maestro pizzaiolo Giorgio, con l’Antica Pizzeria Ciro dal 1923, affascinato dalla magnifica Riviera di Ulisse, porta in tavola i frutti di una grande passione insieme a un'esperienza sinonimo di storia e tradizione familiare. Una vita emozionante quella di Giorgio Moffa, una storia, la sua, che affonda le radici in una Napoli ancora ricca di valori e che ha come protagonista un imprenditore nato a Forcella che insieme al compianto fratello Ciro è stato in grado di portare la pizza sempre più in alto vestendola di notorietà, sciccheria e idee lungimiranti da tramandare alle generazioni future.
HTMLText_3C392F75_13E1_5CB7_4190_5DBB2C791622.html =
LA STORIA
Antica Pizzeria Ciro 1923
HTMLText_3C392F75_13E1_5CB7_4190_5DBB2C791622_mobile.html =
LA STORIA
Antica Pizzeria Ciro 1923
HTMLText_3C3D3F74_13E1_5CB5_41A7_6BC7F8CBA55E.html =
Informazioni utili


Indirizzo: Via Porta S. Gennaro, 2, 80138 Napoli NA
HTMLText_3C3D3F74_13E1_5CB5_41A7_6BC7F8CBA55E_mobile.html =
Informazioni utili


Indirizzo: Via Porta S. Gennaro, 2, 80138 Napoli NA
HTMLText_3D7EA29D_13E3_6477_4151_8B9A3F965D16.html =
INDIRIZZO


Via Lungomare Giovanni Caboto,
04024 Gaeta LT


TELEFONO
+39 0771 465058





HTMLText_3D7EA29D_13E3_6477_4151_8B9A3F965D16_mobile.html =
INDIRIZZO


Via Lungomare Giovanni Caboto,
04024 Gaeta LT


TELEFONO
+39 0771 465058





HTMLText_CA1019B2_D85F_DB64_41E6_690EFB1FE860.html =
Informazioni utili


Indirizzo: Via Porta S. Gennaro, 2, 80138 Napoli NA
HTMLText_CA1019B2_D85F_DB64_41E6_690EFB1FE860_mobile.html =
Informazioni utili


Indirizzo: Via Porta S. Gennaro, 2, 80138 Napoli NA
HTMLText_CA1709B3_D85F_DB64_41E3_93725D976D76.html =
“LE CENTENARIE”
HTMLText_CA1709B3_D85F_DB64_41E3_93725D976D76_mobile.html =
“LE CENTENARIE”
HTMLText_CA17E9B3_D85F_DB64_41DA_2109854F4D30.html =
A Napoli, si sa, la pizza è un’arte ed esistono pizzerie che hanno raggiunto o si avvicinano ai 100 anni di attività.


Fondata nel 2017, si pone l’obiettivo di mettere insieme la storia di quelle famiglie che da sempre si dedicano, con la loro attività, a divulgare e a difendere la vera pizza napoletana. Unendo la tradizione con l’identificazione del popolo partenopeo con uno dei suoi prodotti più famosi nel mondo: la Pizza.


L’Unione raggruppa le 13 pizzerie partenopee che hanno superato o raggiunto il secolo di vita:


- Gorizia 1916
- L'Antica Pizzeria da Michele
- Lombardi a Via Foria
- Antica Pizzeria Capasso a Porta San Gennaro
- Antica Pizzeria Port'Alba
- Antica Pizzeria Ciro 1923
- Trianon 1923
- Mattozzi a Piazza Carità
- Pizzeria Cafasso a Fuorigrotta
- Pizzeria Gennaro a Secondigliano
- Ristorante Pizzeria Umberto 1916
- Ristorante pizzeria Ciro a Santa Brigida
- Pizzeria Starita





HTMLText_CA17E9B3_D85F_DB64_41DA_2109854F4D30_mobile.html =
A Napoli, si sa, la pizza è un’arte ed esistono pizzerie che hanno raggiunto o si avvicinano ai 100 anni di attività.


Fondata nel 2017, si pone l’obiettivo di mettere insieme la storia di quelle famiglie che da sempre si dedicano, con la loro attività, a divulgare e a difendere la vera pizza napoletana. Unendo la tradizione con l’identificazione del popolo partenopeo con uno dei suoi prodotti più famosi nel mondo: la Pizza.


L’Unione raggruppa le 13 pizzerie partenopee che hanno superato o raggiunto il secolo di vita:


- Gorizia 1916
- L'Antica Pizzeria da Michele
- Lombardi a Via Foria
- Antica Pizzeria Capasso a Porta San Gennaro
- Antica Pizzeria Port'Alba
- Antica Pizzeria Ciro 1923
- Trianon 1923
- Mattozzi a Piazza Carità
- Pizzeria Cafasso a Fuorigrotta
- Pizzeria Gennaro a Secondigliano
- Ristorante Pizzeria Umberto 1916
- Ristorante pizzeria Ciro a Santa Brigida
- Pizzeria Starita
HTMLText_CD6A64D4_D97C_053E_41C7_CBB152475023.html =
Informazioni utili


Indirizzo: Via Porta S. Gennaro, 2, 80138 Napoli NA
HTMLText_CD6F54D7_D97C_053A_41D5_1627BEE7D704.html =
LA STORIA
DAL 1916 QUALITÀ E TRADIZIONE
HTMLText_CD6F54D7_D97C_053A_41D5_1627BEE7D704_mobile.html =
LA STORIA
DAL 1916 QUALITÀ E TRADIZIONE
HTMLText_CD7104DE_D97C_052A_41CB_DF156AFE50FB.html =
La storia della pizzeria Umberto inizia nel 1916, quando Umberto Di Porzio, figlio di un agricoltore e allevatore di Posillipo, fondò durante la Prima Guerra Mondiale, insieme con la moglie Ermelinda, una piccola trattoria, conosciuta come La trattoria di Don Umberto. Don Umberto si preoccupava soprattutto del vino, comprando le botti da viticoltori campani selezionati per la genuinità e la bontà dei loro prodotti. Una consuetudine mantenuta fino agli anni Settanta del Novecento detta trafica del vino quella di trattare con i massari di Gragnano per l’acquisto di vino novello da trasportare a Napoli in botti adagiate su grandi carri detti traìni. Ogni acquisto veniva naturalmente festeggiato con pranzi abbondanti e balli al suono di flauti e “tammorre”.
Nell’inverno del 1951 Umberto ed Ermelinda lasciarono il locale ai due figli Giuseppe e Mario, ritenuti ormai maturi per guidare il locale. I due fratelli lavorarono uniti fino al secondo dopoguerra e agli anni del boom economico. Fecero lavori di ammodernamento della cucina del ristorante e curarono con attenzione la gestione. Ma alla fine del ventennio successivo lasciarono definitivamente la gestione del locale ai loro quattro figli.


Il Duemila si è aperto con un crescente interesse per la cultura e le tradizioni gastronomiche, il miglioramento qualitativo del cibo, la necessità di riappropriarsi di beni gastronomici dimenticati, di rispettare la stagionalità dei prodotti della terra, di valorizzare la storia dei territori anche come contraltare alla globalizzazione incipiente. Una filosofia e un approccio al cibo che ancora oggi il ristorante sposa in pieno. Ma la storia ha già un futuro con la quarta generazione dei Di Porzio.
HTMLText_CD7104DE_D97C_052A_41CB_DF156AFE50FB_mobile.html =
La storia della pizzeria Umberto inizia nel 1916, quando Umberto Di Porzio, figlio di un agricoltore e allevatore di Posillipo, fondò durante la Prima Guerra Mondiale, insieme con la moglie Ermelinda, una piccola trattoria, conosciuta come La trattoria di Don Umberto. Don Umberto si preoccupava soprattutto del vino, comprando le botti da viticoltori campani selezionati per la genuinità e la bontà dei loro prodotti. Una consuetudine mantenuta fino agli anni Settanta del Novecento detta trafica del vino quella di trattare con i massari di Gragnano per l’acquisto di vino novello da trasportare a Napoli in botti adagiate su grandi carri detti traìni. Ogni acquisto veniva naturalmente festeggiato con pranzi abbondanti e balli al suono di flauti e “tammorre”.
Nell’inverno del 1951 Umberto ed Ermelinda lasciarono il locale ai due figli Giuseppe e Mario, ritenuti ormai maturi per guidare il locale. I due fratelli lavorarono uniti fino al secondo dopoguerra e agli anni del boom economico. Fecero lavori di ammodernamento della cucina del ristorante e curarono con attenzione la gestione. Ma alla fine del ventennio successivo lasciarono definitivamente la gestione del locale ai loro quattro figli.


Il Duemila si è aperto con un crescente interesse per la cultura e le tradizioni gastronomiche, il miglioramento qualitativo del cibo, la necessità di riappropriarsi di beni gastronomici dimenticati, di rispettare la stagionalità dei prodotti della terra, di valorizzare la storia dei territori anche come contraltare alla globalizzazione incipiente. Una filosofia e un approccio al cibo che ancora oggi il ristorante sposa in pieno. Ma la storia ha già un futuro con la quarta generazione dei Di Porzio.
HTMLText_D2E9C15F_9067_FA9C_41DA_B46AAF377DF9.html =
TIMER: {{quiz.time.elapsed}}/{{quiz.time.remaining}}
HTMLText_D691E7F6_9023_25AC_41D0_F9C4C9D9CC4E.html =
SCENARI: {{quiz.media.index}}/{{quiz.media.count}}
HTMLText_D6F32B59_906F_2EE4_41DF_EF759553319F.html =
PUNTEGGIO: {{quiz.score}}/{{quiz.score.total}}
HTMLText_D94152B2_901D_3FA4_41D3_BE55AAC54F32.html =
OGGETTI: {{quiz.items.found}}/{{quiz.item.count}}
HTMLText_E610D375_D49D_A5A1_41DB_0E5C4CD6ADA6.html =
L’UPSN “Le Centenarie” si prefigge l’obiettivo di salvaguardare la vera identità della pizza napoletana e di tutelarne le modalità di preparazione.


Costituita il 13 dicembre 2016, l’UPSN “Le Centenarie” mette insieme la storia di tante famiglie napoletane da sempre dedite, con la loro attività, a diffondere e a difendere il concetto di vera pizza napoletana, unendo la tradizione con l’identificazione del popolo partenopeo con uno dei suoi prodotti più famosi nel mondo.
Il direttivo, recentemente rinnovato, è composto dal presidente Salvatore Antonio Grasso, Enrico Lombardi in qualità vicepresidente e Alessandro Condurro confermato segretario. Antonio Starita è stato nominato Presidente onorario, per dare continuità al lavoro iniziato nel 2016.


L’attività dell’UPSN parte da un assunto: il cibo è cultura e, in particolare, la pizza è il piatto popolare per eccellenza, capace di unire naturalmente persone di differente provenienza allo stesso tavolo. Da qui l’idea di portare avanti attività benefiche e culturali legate all’attualità, con un occhio di riguardo per la storia di Napoli, le sue tradizioni e la tutela del ricordo dei tempi di cui queste pizzerie e le famiglie sono state testimoni dirette.
Tale sinergia, che porta le pizzerie più antiche di Napoli a fare rete, guarda anche al presente e al futuro con azioni sul sociale quali, ad esempio, raccolte fondi in favore di enti locali e nazionali.



HTMLText_E610D375_D49D_A5A1_41DB_0E5C4CD6ADA6_mobile.html =
L’UPSN “Le Centenarie” si prefigge l’obiettivo di salvaguardare la vera identità della pizza napoletana e di tutelarne le modalità di preparazione.


Costituita il 13 dicembre 2016, l’UPSN “Le Centenarie” mette insieme la storia di tante famiglie napoletane da sempre dedite, con la loro attività, a diffondere e a difendere il concetto di vera pizza napoletana, unendo la tradizione con l’identificazione del popolo partenopeo con uno dei suoi prodotti più famosi nel mondo.
Il direttivo, recentemente rinnovato, è composto dal presidente Salvatore Antonio Grasso, Enrico Lombardi in qualità vicepresidente e Alessandro Condurro confermato segretario. Antonio Starita è stato nominato Presidente onorario, per dare continuità al lavoro iniziato nel 2016.
L’attività dell’UPSN parte da un assunto: il cibo è cultura e, in particolare, la pizza è il piatto popolare per eccellenza, capace di unire naturalmente persone di differente provenienza allo stesso tavolo. Da qui l’idea di portare avanti attività benefiche e culturali legate all’attualità, con un occhio di riguardo per la storia di Napoli, le sue tradizioni e la tutela del ricordo dei tempi di cui queste pizzerie e le famiglie sono state testimoni dirette.
Tale sinergia, che porta le pizzerie più antiche di Napoli a fare rete, guarda anche al presente e al futuro con azioni sul sociale quali, ad esempio, raccolte fondi in favore di enti locali e nazionali.



HTMLText_E610F375_D49D_A5A1_41D3_65EACFA7A037.html =
L’UNIONE PIZZERIE STORICHE NAPOLETANE “Le Centenarie”
HTMLText_E610F375_D49D_A5A1_41D3_65EACFA7A037_mobile.html =
L’UNIONE PIZZERIE STORICHE NAPOLETANE “Le Centenarie”
HTMLText_E6167373_D49D_A5A1_41E6_DB74F871E2BC.html =
Informazioni utili


Indirizzo: Via Porta S. Gennaro, 2, 80138 Napoli NA
HTMLText_E6167373_D49D_A5A1_41E6_DB74F871E2BC_mobile.html =
Informazioni utili


Indirizzo: Via Porta S. Gennaro, 2, 80138 Napoli NA
HTMLText_F8D01DBF_D944_076A_41E9_0DE26D7E18C5.html =
INDIRIZZO


Via Alabardieri 30/31
80121 Napoli


TELEFONO
+39 081 418 555


MAIL
info@umberto.it


SITO WEB
www.umberto.it
HTMLText_F8D01DBF_D944_076A_41E9_0DE26D7E18C5_mobile.html =
INDIRIZZO


Via Alabardieri 30/31
80121 Napoli


TELEFONO
+39 081 418 555


MAIL
info@umberto.it


SITO WEB
www.umberto.it
## Media ### Titolo album_0087307A_1B6D_8E35_4189_F95535715975.label = Album Fotografico COMING SOON album_0087307A_1B6D_8E35_4189_F95535715975_0.label = COMING SOON album_0A66D765_11E6_ACD7_4172_741EFC1E7C7D.label = Album Fotografico GORIZIA pizza album_0A66D765_11E6_ACD7_4172_741EFC1E7C7D_0.label = GORIZIA pizza album_16FB438A_39B9_F4A8_41B4_FEE5DC9F79F3.label = Album Fotografico REMIAM_PROVA-CARTINA-1_The_Maps_of_the_Society_for_the_Diffusion_of_Useful_Knowledge_-_Naples_1835 album_16FB438A_39B9_F4A8_41B4_FEE5DC9F79F3_0.label = REMIAM_PROVA-CARTINA-1_The_Maps_of_the_Society_for_the_Diffusion_of_Useful_Knowledge_-_Naples_1835 album_20072714_0532_3B0C_4193_01723315CCEB.label = TRIANON album_20072714_0532_3B0C_4193_01723315CCEB_0.label = Pizzeria Trianon, piennolo album_20072714_0532_3B0C_4193_01723315CCEB_0.label = Pizzeria Trianon, piennolo album_20072714_0532_3B0C_4193_01723315CCEB_0.label = Pizzeria Trianon, piennolo album_20072714_0532_3B0C_4193_01723315CCEB_1.label = Pizzeria Trianon, piennolo album_20072714_0532_3B0C_4193_01723315CCEB_1.label = Pizzeria Trianon, piennolo album_20072714_0532_3B0C_4193_01723315CCEB_1.label = Pizzeria Trianon, piennolo album_20072714_0532_3B0C_4193_01723315CCEB_2.label = Pizzeria Trianon, interni album_20072714_0532_3B0C_4193_01723315CCEB_2.label = Pizzeria Trianon, interni album_20072714_0532_3B0C_4193_01723315CCEB_2.label = Pizzeria Trianon, interni album_20072714_0532_3B0C_4193_01723315CCEB_3.label = Pizzeria Trianon, interni album_20072714_0532_3B0C_4193_01723315CCEB_3.label = Pizzeria Trianon, interni album_20072714_0532_3B0C_4193_01723315CCEB_3.label = Pizzeria Trianon, interni album_20072714_0532_3B0C_4193_01723315CCEB_4.label = Pizzeria Trianon, piennolo album_20072714_0532_3B0C_4193_01723315CCEB_4.label = Pizzeria Trianon, piennolo album_20072714_0532_3B0C_4193_01723315CCEB_4.label = Pizzeria Trianon, piennolo album_20072714_0532_3B0C_4193_01723315CCEB_5.label = Pizzeria Trianon, piennolo album_20072714_0532_3B0C_4193_01723315CCEB_5.label = Pizzeria Trianon, piennolo album_20072714_0532_3B0C_4193_01723315CCEB_5.label = Pizzeria Trianon, piennolo album_20072714_0532_3B0C_4193_01723315CCEB_6.label = Pizzeria Trianon, Angelo Greco album_20072714_0532_3B0C_4193_01723315CCEB_6.label = Pizzeria Trianon, Angelo Greco album_20072714_0532_3B0C_4193_01723315CCEB_6.label = Pizzeria Trianon, Angelo Greco album_22B848CB_1321_A5D3_4194_2FDD32F7C3AF.label = Album Fotografico ciro a gaeta album_22B848CB_1321_A5D3_4194_2FDD32F7C3AF_0.label = ciro a gaeta album_26482F33_0572_0B04_4171_6116BCB36871.label = CAPASSO album_26482F33_0572_0B04_4171_6116BCB36871_0.label = Pizzeria Capasso, foto storiche album_26482F33_0572_0B04_4171_6116BCB36871_1.label = Pizzeria Capasso, foto storiche album_26482F33_0572_0B04_4171_6116BCB36871_2.label = Pizzeria Capasso album_26482F33_0572_0B04_4171_6116BCB36871_3.label = Pizzeria Capasso, alberpo genealogico album_26482F33_0572_0B04_4171_6116BCB36871_4.label = Pizzeria Capasso, interni album_26482F33_0572_0B04_4171_6116BCB36871_5.label = Pizzeria Capasso album_26482F33_0572_0B04_4171_6116BCB36871_6.label = Pizzeria Capasso, foto album_26482F33_0572_0B04_4171_6116BCB36871_7.label = Pizzeria Capasso, foto storiche album_26CDB753_0512_1B04_4173_AA857D8713AA.label = LOMBARDI album_26CDB753_0512_1B04_4173_AA857D8713AA_0.label = Pizzeria Lombardi, foto storiche album_26CDB753_0512_1B04_4173_AA857D8713AA_1.label = Pizzeria Lombardi, foto storiche album_26CDB753_0512_1B04_4173_AA857D8713AA_2.label = Enrico Lombardi album_26CDB753_0512_1B04_4173_AA857D8713AA_3.label = Pizzeria Lombardi album_26CDB753_0512_1B04_4173_AA857D8713AA_4.label = Pizzeria Lombardi, forno album_27BD141C_0350_DDEE_4186_BBD090A01C65.label = Album Fotografico marchio CAFASSO album_2D74EBCD_0053_1960_4149_F53E5E5294A9.label = STARITA album_2D74EBCD_0053_1960_4149_F53E5E5294A9_1.label = Pizzeria Starita a Materdei, ingterni album_2D74EBCD_0053_1960_4149_F53E5E5294A9_2.label = Pizzeria Starita a Materdei, interni album_2D74EBCD_0053_1960_4149_F53E5E5294A9_3.label = Pizzeria Starita a Materdei album_2D74EBCD_0053_1960_4149_F53E5E5294A9_5.label = Pizzeria Starita a Materdei album_2D74EBCD_0053_1960_4149_F53E5E5294A9_6.label = Pizzeria Starita a Materdei album_2D74EBCD_0053_1960_4149_F53E5E5294A9_7.label = Pizzeria Starita a Materdei, pizza marinara album_2D74EBCD_0053_1960_4149_F53E5E5294A9_8.label = Pizzeria Starita a Materdei, logo album_3112C72A_258D_295E_41A9_590D2235D107.label = Album Fotografico pizza da gennaro-la pizza album_3112C72A_258D_295E_41A9_590D2235D107_1.label = pizza da gennaro album_348FEB8E_1CF4_92ED_41B9_1C953423B6BA.label = Album Fotografico PIZZERIA PORT'Alba album_348FEB8E_1CF4_92ED_41B9_1C953423B6BA_0.label = PIZZERIA PORT'Alba album_35FABCB4_1322_DDB5_41AB_4DCDD6EED22A.label = Album Fotografico IMG_4679_2 album_35FABCB4_1322_DDB5_41AB_4DCDD6EED22A_0.label = IMG_4679_2 album_35FABCB4_1322_DDB5_41AB_4DCDD6EED22A_1.label = IMG_4697 album_35FABCB4_1322_DDB5_41AB_4DCDD6EED22A_2.label = MATTOZZI_piazza_Carità_Napoli album_3A308B94_163D_0AD4_41B5_7EB60AE110CE.label = Album Fotografico Generale album_3A9FB4D5_162B_1E54_4195_24AD7E7ABC30.label = Album Fotografico Generale album_3ADFECBF_162B_0ED4_41A0_DDB1B3411246.label = Album Fotografico Generale album_3B8A1AB8_13E2_A5BD_41B2_26D32DE87119.label = Album Fotografico CIRO A SANTA BRIGIDA album_3B8A1AB8_13E2_A5BD_41B2_26D32DE87119_0.label = CIRO A SANTA BRIGIDA album_3BCDDFD7_163D_0A54_41B4_3E37381B9D52.label = Album Fotografico Generale album_5452F4FA_0732_1D04_412C_B40EF51DA598_1.label = Piazza Bellini album_C3CE01B3_D9C4_1F7A_41E7_E512E50190B2.label = PIZZERIA UMBERTO 1916 album_C3CE01B3_D9C4_1F7A_41E7_E512E50190B2_0.label = PIZZERIA UMBERTO album_C3CE01B3_D9C4_1F7A_41E7_E512E50190B2_1.label = PIZZERIA UMBERTO album_C3CE01B3_D9C4_1F7A_41E7_E512E50190B2_2.label = PIZZERIA UMBERTO album_C3CE01B3_D9C4_1F7A_41E7_E512E50190B2_3.label = PIZZERIA UMBERTO album_C3CE01B3_D9C4_1F7A_41E7_E512E50190B2_4.label = PIZZERIA UMBERTO album_E749811D_D4B5_6561_41C3_3E71A56D3F9C.label = Album Fotografico CENTENARIE album_E749811D_D4B5_6561_41C3_3E71A56D3F9C_0.label = CENTENARIE album_E749811D_D4B5_6561_41C3_3E71A56D3F9C_1.label = CENTENARIE album_E749811D_D4B5_6561_41C3_3E71A56D3F9C_2.label = CENTENARIE2 album_E749811D_D4B5_6561_41C3_3E71A56D3F9C_3.label = CENTENARIE album_E749811D_D4B5_6561_41C3_3E71A56D3F9C_4.label = CENTENARIE album_E749811D_D4B5_6561_41C3_3E71A56D3F9C_5.label = CENTENARIE album_E9F1E59A_FC6D_0019_41C4_C11A3302FB91.label = ANTICA PIZZERIA DA MICHELE album_E9F1E59A_FC6D_0019_41C4_C11A3302FB91_0.label = Antica Pizzeria da Michele album_E9F1E59A_FC6D_0019_41C4_C11A3302FB91_1.label = Antica Pizzeria da Michele, logo album_E9F1E59A_FC6D_0019_41C4_C11A3302FB91_11.label = Antica Pizzeria da Michele album_E9F1E59A_FC6D_0019_41C4_C11A3302FB91_16.label = Antica Pizzeria da Michele album_E9F1E59A_FC6D_0019_41C4_C11A3302FB91_2.label = Antica Pizzeria da Michele, impasto album_E9F1E59A_FC6D_0019_41C4_C11A3302FB91_3.label = Antica Pizzeria da Michele album_E9F1E59A_FC6D_0019_41C4_C11A3302FB91_6.label = Antica Pizzeria da Michele, sede storica album_E9F1E59A_FC6D_0019_41C4_C11A3302FB91_7.label = Antica Pizzeria da Michele, interni album_E9F1E59A_FC6D_0019_41C4_C11A3302FB91_8.label = Antica Pizzeria da Michele, interni album_FDF255B6_D8CC_077A_41D8_A1869905AC2B.label = TRIANON album_FF9E8E1D_D8CC_052E_41C8_340A0E669209.label = TRIANON panorama_0547346A_1A5F_931F_41B2_CFEFA61D2BD1.label = via foria, pizzeria Lombardi 1 1 panorama_06020D69_1B6C_B657_41A2_FCE4F7F4333B.label = Piazza del Plebiscito, centro piazza panorama_09246263_17E0_11B2_41B2_D506E9F41543.label = UMBERTO1 panorama_0BA07E16_17E0_F192_41AD_136A79BB468E.label = LOMBARDI_1 panorama_215BC7D0_1D35_9275_41BB_3134515DC893.label = Via San Pietro a Majella panorama_226A4DA5_14FD_69EE_41AF_8FB1CF7BC2A5.label = MATTOZZI1 panorama_2B40A1CA_1A43_951F_418F_FAF89EED1FAB.label = CAPASSO_4 panorama_3100560C_1A45_9F1B_41B9_66B7125038A0.label = CAPASSO_3 panorama_31912250_1A47_970B_4172_96C06E2D6E14.label = Porta San Gennaro, pizzeria Capasso 1 panorama_31EBCEA7_1321_7C53_4171_2EF69C09BBDE.label = STARITA1 panorama_357B501E_1A7F_9337_41B3_9C38DA9691F0.label = CAPASSO_1 panorama_3898B07D_1F25_A31C_41B1_2779A36C1A05.label = LOMBARDI_3 panorama_39AA39C9_1A45_F51D_418E_AEBC08261B56.label = LOMBARDI_2 panorama_3AB27462_1720_F1B2_41B0_0C250A96F4E7.label = piazza Carità 1 panorama_3C06B675_1A4E_9FF5_41B6_6460528C3FBE.label = LOMBARDI_4 panorama_3D852C89_1720_317E_417B_2A36D099B00B.label = via materdei-starita 1 panorama_3F642140_1720_13EE_41AA_BD2BE3A713DC.label = via Pietro Colletta 1 panorama_44999F3A_5F87_AEC1_4199_DCB16D9B6BC8.label = DA GENNARO ingresso panorama_45F30D15_5F88_B2C3_41BA_5C6C5FECC321.label = DA GENNARO5 panorama_45F33ECF_5F87_6F5F_41C4_F643A300EFA1.label = DA GENNARO3 panorama_45F34C21_5F88_D2C3_41A4_FE8E21BE4CF7.label = DA GENNARO6 panorama_45F3DE0E_5F88_AEC1_41C0_84F1DDD2AA7E.label = DA GENNARO4 panorama_45F3FFA6_5F87_6DC1_41CC_498F04D3E82B.label = DA GENNARO2 panorama_45F4E037_5F87_52CF_41C5_7A7A173C3874.label = DA GENNARO1 panorama_47DEDD81_5F98_ADC3_41C9_3F732D822B32.label = Gorizia 1 panorama_48F6CC9B_5F98_B3C7_41CC_A1AB6DED9B60.label = Gorizia ingresso panorama_48F6DC8B_5F98_B3C7_419F_EE2620AE6781.label = Gorizia5 panorama_48F6EC88_5F98_D3C1_41AB_E081396F868B.label = Gorizia4 panorama_48F6FC72_5F98_F341_419D_B51E1B86173F.label = Gorizia3 panorama_48F6FD02_5F98_D2C1_41B1_83D1F7A47AEA.label = Gorizia2 panorama_49216BAC_5F88_D5C1_41C5_6250425D6CD9.label = CAFASSO1 panorama_4A350BF0_5F88_B541_4188_CC5BA62A9E7C.label = CAFASSO2 panorama_4A38CB6E_5F87_5541_41D0_A4D33352D1C0.label = CAFASSO3 panorama_4A38EAAE_5F87_57C1_41C6_8903901C058F.label = CAFASSO Ingresso panorama_4A38EB20_5F87_76C1_41AF_E0A8507F64C8.label = CAFASSO4 panorama_52D4082C_7DBA_C0D8_41D4_E4B751FFDAAD.label = Ciro a Gaeta_1 panorama_567C0D6C_7DBA_C358_4185_00A46BB5AE91.label = Ciro a Gaeta_13 panorama_567C2D78_7DBB_4338_41D7_587F7643DAA8.label = Ciro a Gaeta_12 panorama_567C4DC3_7DBA_C348_41CB_7DD0A1877E26.label = Ciro a Gaeta_14 panorama_567C5D5F_7DBB_4378_41CE_A2AEB82065F1.label = Ciro a Gaeta_10 panorama_567C5DD6_7DBA_C348_41B8_2573DDB10586.label = Ciro a Gaeta_15 panorama_567C6E4F_7DBA_C158_41B8_9D567B1F79F7.label = Ciro a Gaeta_16 panorama_567C8E0F_7DBB_C0D8_41D9_0E4D3B7C5706.label = Ciro a Gaeta_8 panorama_567CBE07_7DBB_C0C8_41D3_4815C1943A72.label = Ciro a Gaeta_6b panorama_567CCD37_7DBB_40C8_41D0_0BA698783FE9.label = Ciro a Gaeta_5 panorama_567CEB5E_7DBB_4778_4194_9BC9F1D2BC39.label = Ciro a Gaeta_3 panorama_567E8A90_7DBB_41C8_41C6_C8434241FF1C.label = Ciro a Gaeta_2 panorama_567F2EFA_7DB9_4138_41D8_FCA218A2C418.label = Ciro a Gaeta_ingresso2 panorama_567F3C39_7DBB_4138_41A9_D65000F6E7C9.label = Ciro a Gaeta_4 panorama_567F5DAF_7DBB_C3D8_41A5_CB781B5D6D2D.label = Ciro a Gaeta_6 panorama_567F5E1C_7DBB_C0F8_41DE_7E31FE8F439F.label = Ciro a Gaeta_7 panorama_567F9D8D_7DBB_43D8_41A1_1D0232C105E5.label = Ciro a Gaeta_9 panorama_567FFD00_7DBB_40C8_41D8_06FCDB1EDCED.label = Ciro a Gaeta_11 panorama_5D4898A7_7DC7_41C8_41D2_8F8F19E44845.label = Ciro a Gaeta_ingresso1 panorama_752D3478_1A45_93FB_41A1_9A9F852196BB.label = UMBERTO3 panorama_757BDC24_1A43_F30B_41B1_564C60CD7A06.label = UMBERTO2 panorama_771EC5E1_1A4D_9D0D_41A4_1B2BA288ADA3.label = via Alabardieri 1 panorama_91306921_2166_818D_41B4_3F13D030977C.label = Corso Umberto 1 panorama_92289578_2166_807B_419E_E7193B7461EE.label = via Pietro Colletta 1 panorama_9406DA7D_217D_8075_41BC_63D3F46ACA76.label = via Pietro Colletta 2 1 panorama_95579EF6_217E_8077_41B3_60901542142A.label = TRIANON1 panorama_966E496C_21AE_819B_41B9_0BD57EB26413.label = MICHELE2 panorama_97350905_21AB_8195_41B8_A656EA4A2852.label = MICHELE3 panorama_9A3E7CDD_217A_80B5_4171_672B04AF3C46.label = MICHELE1 panorama_9DE24514_21A7_818B_419A_2251875051F6.label = TRIANON2 panorama_D46DE5CF_CFA4_AC57_41E6_B4916F4EEE92.label = Por'Alba-4 FORNO panorama_D5EE00D7_CFA5_A477_41E3_F35154BC683E.label = Por'Alba-11 CORRIDOIO TRA SALE panorama_D5EE0201_CFA5_A7CB_41D1_8CFB8AFFA913.label = Por'Alba-10 SALA panorama_D5EE3E89_CFA5_7CDB_41D6_90B77279BF18.label = Por'Alba-13 SALA panorama_D5EE52C4_CFA5_E449_41C9_FED8862BF764.label = Por'Alba-9 INGRESSO PRIMO PIANO panorama_D5EE544A_CFA5_AC59_4196_E0E6460658C8.label = Por'Alba-6 SCALA panorama_D5EE5D4E_CFA5_5C59_4157_CFEA2119F3CE.label = Por'Alba-14 SALA ULTIMA panorama_D5EE63EE_CFA5_E459_41D2_30E78CE352AD.label = Por'Alba-8 PIANEROTTOLO SCALA panorama_D5EE6460_CFA5_AC49_41C3_BB3BC87E6B17.label = Por'Alba-7 SCALA panorama_D5EE6FBF_CFA5_5C37_41C2_D8634027F262.label = Por'Alba-12 SALA 2 panorama_D5EF559F_CFA5_6CF7_41E9_0E573FB46E09.label = Por'Alba-4.1 FORNO panorama_D5EF750C_CFA5_6DD9_41D6_E9CAF5D82E83.label = Por'Alba-5 CORRIDOIO panorama_D6387C02_CFAB_E3C9_41E8_F7DED6890CAC.label = Por'Alba-3 INGRESSO panorama_DB772B74_CFBF_6449_41C8_FF1945125C5C.label = Por'Alba-1 ESTERNO panorama_E1C8F2E9_21BB_809D_4169_F8B569922BE2.label = TRIANON3 panorama_E38EB784_21BE_808B_41B4_7BA967BBC420.label = TRIANON4 panorama_E4D41E3F_21BE_83F5_4188_763D1F5B75BC.label = TRIANON5 panorama_E831EDD8_21AA_80BB_41BA_B89666FB5092.label = STARITA2 panorama_E9EC37C2_21AA_808F_41B2_2D2D6BFD7FE2.label = STARITA3 panorama_EB1FA5BC_21AF_80FB_41BC_365EF46E9AEB.label = STARITA4 photo_36D37DB8_1CEC_B636_41A1_6FD911E7B6E4.label = PIZZA CAFASSO photo_36D37DB8_1CEC_B636_41A1_6FD911E7B6E4.label = PIZZA CAFASSO photo_3A594C2F_1323_5C53_41B0_02EBF9D645DA.label = Mattozzi photo_3A594C2F_1323_5C53_41B0_02EBF9D645DA.label = Mattozzi photo_3C3E4BC2_1760_16F2_4194_6E4483314134.label = IMG_4663 photo_3C3E4BC2_1760_16F2_4194_6E4483314134.label = IMG_4663 photo_5CF1D772_7DC9_4F48_41C3_D09C45F4AD84.label = ALE01500 photo_5CF1D772_7DC9_4F48_41C3_D09C45F4AD84.label = ALE01500 photo_5CF1D8FD_7DC9_4138_41AF_EBA6C61914C8.label = ALE01502 photo_5CF1D8FD_7DC9_4138_41AF_EBA6C61914C8.label = ALE01502 photo_5CF1F098_7DC9_41F8_41DA_E03E1C7B3BE7.label = ALE01501 photo_5CF1F098_7DC9_41F8_41DA_E03E1C7B3BE7.label = ALE01501 photo_5CF50DB4_7DCF_C3C8_41B2_B94C8EC95024.label = ALE01482 photo_5CF50DB4_7DCF_C3C8_41B2_B94C8EC95024.label = ALE01482 photo_5CF596F8_7DCF_4138_41BF_A7F59A9636CB.label = ALE01489 photo_5CF596F8_7DCF_4138_41BF_A7F59A9636CB.label = ALE01489 photo_5CF5C6F5_7DCF_C148_41CB_60217B6A2192.label = ALE01477 photo_5CF5C6F5_7DCF_C148_41CB_60217B6A2192.label = ALE01477 photo_5CF5CD61_7DCE_C348_41D7_500F3E2DECAD.label = ALE01495 photo_5CF5CD61_7DCE_C348_41D7_500F3E2DECAD.label = ALE01495 photo_5CF5D392_7DCF_47C8_41D0_95B6432C81F4.label = ALE01467 photo_5CF5D392_7DCF_47C8_41D0_95B6432C81F4.label = ALE01467 photo_5CF5D39C_7DCF_47F8_41B3_8D28FD78D572.label = ALE01469 photo_5CF5D39C_7DCF_47F8_41B3_8D28FD78D572.label = ALE01469 photo_5CF5D5D3_7DCE_C348_4190_9405B5ABDFCF.label = ALE01491 photo_5CF5D5D3_7DCE_C348_4190_9405B5ABDFCF.label = ALE01491 photo_5CF5D5F7_7DCF_4348_41CF_1ABC8E1F6B5C.label = ALE01485 photo_5CF5D5F7_7DCF_4348_41CF_1ABC8E1F6B5C.label = ALE01485 photo_5CF5E67F_7DCF_C138_419F_BB61C7FBCC7D.label = ALE01479 photo_5CF5E67F_7DCF_C138_419F_BB61C7FBCC7D.label = ALE01479 photo_5CF5EB18_7DCF_40F8_419A_043604E80194.label = ALE01472 photo_5CF5EB18_7DCF_40F8_419A_043604E80194.label = ALE01472 photo_5CF5ED41_7DCE_C348_41DD_7F90FD6F5753.label = ALE01492 photo_5CF5ED41_7DCE_C348_41DD_7F90FD6F5753.label = ALE01492 photo_5CF5FB45_7DCF_4748_418C_92D612D4475C.label = ALE01470 photo_5CF5FB45_7DCF_4748_418C_92D612D4475C.label = ALE01470 photo_5CF5FC54_7DCF_4148_41CC_8B0D2D32C31F.label = ALE01474 photo_5CF5FC54_7DCF_4148_41CC_8B0D2D32C31F.label = ALE01474 photo_5CF5FE56_7DCF_C148_41B9_A6B7AD136FA4.label = ALE01480 photo_5CF5FE56_7DCF_C148_41B9_A6B7AD136FA4.label = ALE01480 photo_5CF5FEC0_7DCF_C148_41CE_67DC4384A8B0.label = ALE01478 photo_5CF5FEC0_7DCF_C148_41CE_67DC4384A8B0.label = ALE01478 photo_5CF5FEED_7DCF_C158_4196_322B08838DE7.label = ALE01476 photo_5CF5FEED_7DCF_C158_4196_322B08838DE7.label = ALE01476 photo_5CF615AC_7DCE_C3D8_41CE_4060131442DD.label = ALE01498 photo_5CF615AC_7DCE_C3D8_41CE_4060131442DD.label = ALE01498 photo_5CF615E3_7DCE_C348_41DF_07F6CC4A12EE.label = ALE01496 photo_5CF615E3_7DCE_C348_41DF_07F6CC4A12EE.label = ALE01496 photo_5CF7BD2A_7DC9_40D8_41D8_ECFA3776CCF4.label = ALE01460 photo_5CF7BD2A_7DC9_40D8_41D8_ECFA3776CCF4.label = ALE01460 photo_5EBF751F_7DC9_40F8_41B1_25DEFC88494D.label = ALE01464 photo_5EBF751F_7DC9_40F8_41B1_25DEFC88494D.label = ALE01464 photo_5F450FD3_7DCB_BF48_4167_2FBABDE7C35A.label = Ciro a Gaeta Pizza photo_5F450FD3_7DCB_BF48_4167_2FBABDE7C35A.label = Ciro a Gaeta Pizza photo_5FB023AF_7DCE_C7D8_41C9_CF973EE13E4A.label = ALE01465 photo_5FB023AF_7DCE_C7D8_41C9_CF973EE13E4A.label = ALE01465 photo_689EDB1A_4667_56CD_4191_372C74724F70.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.51.56 photo_689EDB1A_4667_56CD_4191_372C74724F70.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.51.56 photo_689EDB1A_4667_56CD_4191_372C74724F70.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.51.56 photo_689EDB1A_4667_56CD_4191_372C74724F70.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.51.56 photo_689EDB1A_4667_56CD_4191_372C74724F70.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.51.56 photo_69849C09_4663_32CC_41AA_636346A400BE.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.55.50 photo_69849C09_4663_32CC_41AA_636346A400BE.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.55.50 photo_6A34F109_466C_D2CC_41D1_A2A0018C700F.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.56.02 photo_6A34F109_466C_D2CC_41D1_A2A0018C700F.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.56.02 photo_6A3B1DEA_4667_CD4D_41CD_6D823FA47029.label = Schermata 2021-05-07 alle 14.08.04 photo_6A3B1DEA_4667_CD4D_41CD_6D823FA47029.label = Schermata 2021-05-07 alle 14.08.04 photo_6A3BB572_4667_DD5C_41A4_B925122A41F0.label = Schermata 2021-05-07 alle 14.07.10 photo_6A3BB572_4667_DD5C_41A4_B925122A41F0.label = Schermata 2021-05-07 alle 14.07.10 photo_6A3BC9A9_4667_D5CC_41CF_536988688A94.label = Schermata 2021-05-07 alle 14.07.22 photo_6A3BC9A9_4667_D5CC_41CF_536988688A94.label = Schermata 2021-05-07 alle 14.07.22 photo_6A53D713_4667_5EDC_41D1_05CE17C5540A.label = Schermata 2021-05-07 alle 14.06.58 photo_6A53D713_4667_5EDC_41D1_05CE17C5540A.label = Schermata 2021-05-07 alle 14.06.58 photo_6A9EC067_4665_5344_41B8_316B9D358331.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.52.37 photo_6A9EC067_4665_5344_41B8_316B9D358331.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.52.37 photo_6A9F9B6F_4665_3544_41C8_D22072BF3E4D.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.55.50 photo_6A9F9B6F_4665_3544_41C8_D22072BF3E4D.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.55.50 photo_6A9FC8D9_4664_F34C_41C0_F3C440843B4E.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.59.19 photo_6A9FC8D9_4664_F34C_41C0_F3C440843B4E.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.59.19 photo_6A9FD654_4665_3F44_41C4_7ECCDE3C343B.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.55.14 photo_6A9FD654_4665_3F44_41C4_7ECCDE3C343B.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.55.14 photo_6A9FDA1C_4664_D6C4_41CC_6BAF5F2CE9F4.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.56.38 photo_6A9FDA1C_4664_D6C4_41CC_6BAF5F2CE9F4.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.56.38 photo_6AC59605_466D_DEC4_41CF_652EE455FD5A.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.54.26 photo_6AC59605_466D_DEC4_41CF_652EE455FD5A.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.54.26 photo_6AC5BB07_466D_D6C4_41CA_2B9F39E0463E.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.54.39 photo_6AC5BB07_466D_D6C4_41CA_2B9F39E0463E.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.54.39 photo_6AC5D1C7_466D_F544_41C2_003A1427836C.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.55.14 photo_6AC5D1C7_466D_F544_41C2_003A1427836C.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.55.14 photo_6AC6942B_466F_32CC_41C0_DEB1ACAA2068.label = Schermata 2021-05-07 alle 14.03.28 photo_6AC6942B_466F_32CC_41C0_DEB1ACAA2068.label = Schermata 2021-05-07 alle 14.03.28 photo_6AC90BDB_466D_754C_41C6_D007C306623A.label = Schermata 2021-05-07 alle 14.05.00 photo_6AC90BDB_466D_754C_41C6_D007C306623A.label = Schermata 2021-05-07 alle 14.05.00 photo_6ACA161D_466C_DEC4_41CA_141B15725FA0.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.56.18 photo_6ACA161D_466C_DEC4_41CA_141B15725FA0.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.56.18 photo_6ACA5B1D_466C_D6C4_41C7_1B5E628E7CCA.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.56.38 photo_6ACA5B1D_466C_D6C4_41C7_1B5E628E7CCA.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.56.38 photo_6B26C0C6_466D_7344_41C1_D894E7C765C4.label = Schermata 2021-05-07 alle 14.04.37 photo_6B26C0C6_466D_7344_41C1_D894E7C765C4.label = Schermata 2021-05-07 alle 14.04.37 photo_6B5E2090_4667_D3DC_41CB_E5951DF8BA9F.label = Schermata 2021-05-07 alle 14.06.58 photo_6B5E2090_4667_D3DC_41CB_E5951DF8BA9F.label = Schermata 2021-05-07 alle 14.06.58 photo_6B63921F_4667_56C4_41D1_3E1C4F021AFA.label = Schermata 2021-05-07 alle 14.07.10 photo_6B63921F_4667_56C4_41D1_3E1C4F021AFA.label = Schermata 2021-05-07 alle 14.07.10 photo_6BD9BE79_466F_4F4C_41CA_1FDA72DFB042.label = Schermata 2021-05-07 alle 14.03.11 photo_6BD9BE79_466F_4F4C_41CA_1FDA72DFB042.label = Schermata 2021-05-07 alle 14.03.11 photo_6BF72087_466D_D3C4_41C0_AB9A5954610E.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.53.51 photo_6BF72087_466D_D3C4_41C0_AB9A5954610E.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.53.51 photo_6C546016_4664_D2C4_41B1_9F6D7EBC97B6.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.57.57 photo_6C546016_4664_D2C4_41B1_9F6D7EBC97B6.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.57.57 photo_6C546016_4664_D2C4_41B1_9F6D7EBC97B6.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.57.57 photo_6C546016_4664_D2C4_41B1_9F6D7EBC97B6.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.57.57 photo_6C546016_4664_D2C4_41B1_9F6D7EBC97B6.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.57.57 photo_6C54603E_4664_D2C4_41C5_35277A7974D2.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.54.39 photo_6C54603E_4664_D2C4_41C5_35277A7974D2.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.54.39 photo_6C54603E_4664_D2C4_41C5_35277A7974D2.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.54.39 photo_6C54603E_4664_D2C4_41C5_35277A7974D2.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.54.39 photo_6C54603E_4664_D2C4_41C5_35277A7974D2.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.54.39 photo_6C547603_4664_FEBC_41D0_ECAF29CBE921.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.56.18 photo_6C547603_4664_FEBC_41D0_ECAF29CBE921.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.56.18 photo_6C547603_4664_FEBC_41D0_ECAF29CBE921.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.56.18 photo_6C547603_4664_FEBC_41D0_ECAF29CBE921.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.56.18 photo_6C547603_4664_FEBC_41D0_ECAF29CBE921.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.56.18 photo_6C547675_4667_3F44_41C2_8DE2F19CA82F.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.53.51 photo_6C547675_4667_3F44_41C2_8DE2F19CA82F.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.53.51 photo_6C547675_4667_3F44_41C2_8DE2F19CA82F.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.53.51 photo_6C547675_4667_3F44_41C2_8DE2F19CA82F.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.53.51 photo_6C547675_4667_3F44_41C2_8DE2F19CA82F.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.53.51 photo_6C547958_4664_D54C_41CA_71546F4F47B5.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.59.19 photo_6C547958_4664_D54C_41CA_71546F4F47B5.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.59.19 photo_6C547958_4664_D54C_41CA_71546F4F47B5.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.59.19 photo_6C547958_4664_D54C_41CA_71546F4F47B5.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.59.19 photo_6C547958_4664_D54C_41CA_71546F4F47B5.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.59.19 photo_6C547C36_4664_D2C4_41B3_15CDFE0513EB.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.55.50 photo_6C547C36_4664_D2C4_41B3_15CDFE0513EB.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.55.50 photo_6C547C36_4664_D2C4_41B3_15CDFE0513EB.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.55.50 photo_6C547C36_4664_D2C4_41B3_15CDFE0513EB.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.55.50 photo_6C547C36_4664_D2C4_41B3_15CDFE0513EB.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.55.50 photo_6C5480FD_4664_F344_41BC_CC6586497CB1.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.56.02 photo_6C5480FD_4664_F344_41BC_CC6586497CB1.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.56.02 photo_6C5480FD_4664_F344_41BC_CC6586497CB1.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.56.02 photo_6C5480FD_4664_F344_41BC_CC6586497CB1.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.56.02 photo_6C5480FD_4664_F344_41BC_CC6586497CB1.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.56.02 photo_6C548707_4664_DEC4_41CF_8BDE4ADDA886.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.55.14 photo_6C548707_4664_DEC4_41CF_8BDE4ADDA886.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.55.14 photo_6C548707_4664_DEC4_41CF_8BDE4ADDA886.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.55.14 photo_6C548707_4664_DEC4_41CF_8BDE4ADDA886.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.55.14 photo_6C548707_4664_DEC4_41CF_8BDE4ADDA886.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.55.14 photo_6C54AB4B_4667_354C_41A8_497D90FCE6D1.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.54.26 photo_6C54AB4B_4667_354C_41A8_497D90FCE6D1.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.54.26 photo_6C54AB4B_4667_354C_41A8_497D90FCE6D1.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.54.26 photo_6C54AB4B_4667_354C_41A8_497D90FCE6D1.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.54.26 photo_6C54AB4B_4667_354C_41A8_497D90FCE6D1.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.54.26 photo_6C54B4C0_4664_D3BC_41A3_9F0809CBC52F.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.58.14 photo_6C54B4C0_4664_D3BC_41A3_9F0809CBC52F.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.58.14 photo_6C54B4C0_4664_D3BC_41A3_9F0809CBC52F.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.58.14 photo_6C54B4C0_4664_D3BC_41A3_9F0809CBC52F.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.58.14 photo_6C54B4C0_4664_D3BC_41A3_9F0809CBC52F.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.58.14 photo_6C54BAF6_4664_F744_41B7_33A8E696E274.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.56.38 photo_6C54BAF6_4664_F744_41B7_33A8E696E274.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.56.38 photo_6C54BAF6_4664_F744_41B7_33A8E696E274.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.56.38 photo_6C54BAF6_4664_F744_41B7_33A8E696E274.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.56.38 photo_6C54BAF6_4664_F744_41B7_33A8E696E274.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.56.38 photo_6C54CDF4_4664_CD44_41D1_10CE097F9E29.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.59.36 photo_6C54CDF4_4664_CD44_41D1_10CE097F9E29.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.59.36 photo_6C54CDF4_4664_CD44_41D1_10CE097F9E29.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.59.36 photo_6C54CDF4_4664_CD44_41D1_10CE097F9E29.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.59.36 photo_6C54CDF4_4664_CD44_41D1_10CE097F9E29.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.59.36 photo_6C5A2172_4667_355C_41A4_FC125F93FD2A.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.52.37 photo_6C5A2172_4667_355C_41A4_FC125F93FD2A.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.52.37 photo_6C5A2172_4667_355C_41A4_FC125F93FD2A.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.52.37 photo_6C5A2172_4667_355C_41A4_FC125F93FD2A.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.52.37 photo_6C5A2172_4667_355C_41A4_FC125F93FD2A.label = Schermata 2021-05-07 alle 13.52.37 photo_F2450F35_D8C4_037E_419F_C57A3B95CA7C.label = Enrico Lombardi, Pizzeria Lombardi photo_F2450F35_D8C4_037E_419F_C57A3B95CA7C.label = Enrico Lombardi, Pizzeria Lombardi photo_F2450F35_D8C4_037E_419F_C57A3B95CA7C.label = Enrico Lombardi, Pizzeria Lombardi photo_F2450F35_D8C4_037E_419F_C57A3B95CA7C.label = Enrico Lombardi, Pizzeria Lombardi photo_F30807FA_D8C4_02EA_41A0_A16CE985E7E3.label = Ristorante Pizzeria Mattozzi photo_F30807FA_D8C4_02EA_41A0_A16CE985E7E3.label = Ristorante Pizzeria Mattozzi photo_F30807FA_D8C4_02EA_41A0_A16CE985E7E3.label = Ristorante Pizzeria Mattozzi photo_F30807FA_D8C4_02EA_41A0_A16CE985E7E3.label = Ristorante Pizzeria Mattozzi photo_F3E41272_D8C4_7DFA_41C8_5989F6A54282.label = Ristorante Pizzeria Mattozzi photo_F3E41272_D8C4_7DFA_41C8_5989F6A54282.label = Ristorante Pizzeria Mattozzi photo_F3E41272_D8C4_7DFA_41C8_5989F6A54282.label = Ristorante Pizzeria Mattozzi photo_F3E41272_D8C4_7DFA_41C8_5989F6A54282.label = Ristorante Pizzeria Mattozzi photo_F3E41E1B_D8C4_052A_41E1_4397B3B1A4EA.label = Antonio Starita, Pizzeria Starita photo_F3E41E1B_D8C4_052A_41E1_4397B3B1A4EA.label = Antonio Starita, Pizzeria Starita photo_F3E41E1B_D8C4_052A_41E1_4397B3B1A4EA.label = Antonio Starita, Pizzeria Starita photo_F3E41E1B_D8C4_052A_41E1_4397B3B1A4EA.label = Antonio Starita, Pizzeria Starita photo_F3E438BE_D8C4_0D6A_41A3_AC0DBD070F7D.label = Le Centenarie photo_F3E438BE_D8C4_0D6A_41A3_AC0DBD070F7D.label = Le Centenarie photo_F3E438BE_D8C4_0D6A_41A3_AC0DBD070F7D.label = Le Centenarie photo_F3E438BE_D8C4_0D6A_41A3_AC0DBD070F7D.label = Le Centenarie photo_F3E43BD8_D8C4_0336_41E8_54C526507A8D.label = Antica Pizzeria da Michele photo_F3E43BD8_D8C4_0336_41E8_54C526507A8D.label = Antica Pizzeria da Michele photo_F3E43BD8_D8C4_0336_41E8_54C526507A8D.label = Antica Pizzeria da Michele photo_F3E43BD8_D8C4_0336_41E8_54C526507A8D.label = Antica Pizzeria da Michele photo_F3E442E6_D8C4_1D1A_41E6_320132F76539.label = Enrico Lombardi photo_F3E442E6_D8C4_1D1A_41E6_320132F76539.label = Enrico Lombardi photo_F3E442E6_D8C4_1D1A_41E6_320132F76539.label = Enrico Lombardi photo_F3E442E6_D8C4_1D1A_41E6_320132F76539.label = Enrico Lombardi photo_F3E44995_D8C4_0F3E_41A4_49F4E02AC2E9.label = Ristorante Pizzeria Mattozzi photo_F3E44995_D8C4_0F3E_41A4_49F4E02AC2E9.label = Ristorante Pizzeria Mattozzi photo_F3E44995_D8C4_0F3E_41A4_49F4E02AC2E9.label = Ristorante Pizzeria Mattozzi photo_F3E44995_D8C4_0F3E_41A4_49F4E02AC2E9.label = Ristorante Pizzeria Mattozzi photo_F3E458F6_D8C4_0EFA_41E1_503247F81AC2.label = Paolo Surace, Ristorante Pizzeria Mattozzi photo_F3E458F6_D8C4_0EFA_41E1_503247F81AC2.label = Paolo Surace, Ristorante Pizzeria Mattozzi photo_F3E458F6_D8C4_0EFA_41E1_503247F81AC2.label = Paolo Surace, Ristorante Pizzeria Mattozzi photo_F3E458F6_D8C4_0EFA_41E1_503247F81AC2.label = Paolo Surace, Ristorante Pizzeria Mattozzi photo_F3E45FDB_D8C4_032A_41E5_68DD3B689AD0.label = Pizza photo_F3E45FDB_D8C4_032A_41E5_68DD3B689AD0.label = Pizza photo_F3E45FDB_D8C4_032A_41E5_68DD3B689AD0.label = Pizza photo_F3E45FDB_D8C4_032A_41E5_68DD3B689AD0.label = Pizza photo_F3E48593_D8C4_073A_41E7_40418FA99E8B.label = Pizzeria Capasso photo_F3E48593_D8C4_073A_41E7_40418FA99E8B.label = Pizzeria Capasso photo_F3E48593_D8C4_073A_41E7_40418FA99E8B.label = Pizzeria Capasso photo_F3E48593_D8C4_073A_41E7_40418FA99E8B.label = Pizzeria Capasso photo_F3E495BF_D8C4_076A_41E9_900265F7F2EA.label = Massimo Di Porzio photo_F3E495BF_D8C4_076A_41E9_900265F7F2EA.label = Massimo Di Porzio photo_F3E495BF_D8C4_076A_41E9_900265F7F2EA.label = Massimo Di Porzio photo_F3E495BF_D8C4_076A_41E9_900265F7F2EA.label = Massimo Di Porzio photo_F3E496D7_D8C4_053A_41E0_CB983D497F25.label = Pizzeria Starita photo_F3E496D7_D8C4_053A_41E0_CB983D497F25.label = Pizzeria Starita photo_F3E496D7_D8C4_053A_41E0_CB983D497F25.label = Pizzeria Starita photo_F3E496D7_D8C4_053A_41E0_CB983D497F25.label = Pizzeria Starita photo_F3E49CC2_D8C4_051A_41E4_59FBCC9836E8.label = Michele Condurro photo_F3E49CC2_D8C4_051A_41E4_59FBCC9836E8.label = Michele Condurro photo_F3E49CC2_D8C4_051A_41E4_59FBCC9836E8.label = Michele Condurro photo_F3E49CC2_D8C4_051A_41E4_59FBCC9836E8.label = Michele Condurro photo_F3E49F53_D8C4_033A_41DE_BDE8A61CAAF1.label = Ristorante Pizzeria Umberto 1916 photo_F3E49F53_D8C4_033A_41DE_BDE8A61CAAF1.label = Ristorante Pizzeria Umberto 1916 photo_F3E49F53_D8C4_033A_41DE_BDE8A61CAAF1.label = Ristorante Pizzeria Umberto 1916 photo_F3E49F53_D8C4_033A_41DE_BDE8A61CAAF1.label = Ristorante Pizzeria Umberto 1916 photo_F3E4A65D_D8C4_052E_41E1_3504B9006D0C.label = Antica Pizzeria da Michele photo_F3E4A65D_D8C4_052E_41E1_3504B9006D0C.label = Antica Pizzeria da Michele photo_F3E4A65D_D8C4_052E_41E1_3504B9006D0C.label = Antica Pizzeria da Michele photo_F3E4A65D_D8C4_052E_41E1_3504B9006D0C.label = Antica Pizzeria da Michele photo_F3E4BD40_D8C4_0716_41D8_337994EC85BC.label = Angelo Furfaro e Angelo Greco, Pizzeria Trianon photo_F3E4BD40_D8C4_0716_41D8_337994EC85BC.label = Angelo Furfaro e Angelo Greco, Pizzeria Trianon photo_F3E4BD40_D8C4_0716_41D8_337994EC85BC.label = Angelo Furfaro e Angelo Greco, Pizzeria Trianon photo_F3E4BD40_D8C4_0716_41D8_337994EC85BC.label = Angelo Furfaro e Angelo Greco, Pizzeria Trianon photo_F3E4BFAB_D8C4_036A_41E1_BDB2FB808441.label = Umberto pizzeria photo_F3E4BFAB_D8C4_036A_41E1_BDB2FB808441.label = Umberto pizzeria photo_F3E4BFAB_D8C4_036A_41E1_BDB2FB808441.label = Umberto pizzeria photo_F3E4BFAB_D8C4_036A_41E1_BDB2FB808441.label = Umberto pizzeria photo_F3E4D004_D8C4_1D1E_41E7_67F2AB183B76.label = Giovanni Capasso, Pizzeria Capasso photo_F3E4D004_D8C4_1D1E_41E7_67F2AB183B76.label = Giovanni Capasso, Pizzeria Capasso photo_F3E4D004_D8C4_1D1E_41E7_67F2AB183B76.label = Giovanni Capasso, Pizzeria Capasso photo_F3E4D004_D8C4_1D1E_41E7_67F2AB183B76.label = Giovanni Capasso, Pizzeria Capasso photo_F3E4D2ED_D8C4_02EE_41E6_F1E766935063.label = Antica Pizzeria da Michele photo_F3E4D2ED_D8C4_02EE_41E6_F1E766935063.label = Antica Pizzeria da Michele photo_F3E4D2ED_D8C4_02EE_41E6_F1E766935063.label = Antica Pizzeria da Michele photo_F3E4D2ED_D8C4_02EE_41E6_F1E766935063.label = Antica Pizzeria da Michele photo_F3E4D336_D8C4_037A_41E2_B7EE82AA4A6C.label = Sergio Condurro photo_F3E4D336_D8C4_037A_41E2_B7EE82AA4A6C.label = Sergio Condurro photo_F3E4D336_D8C4_037A_41E2_B7EE82AA4A6C.label = Sergio Condurro photo_F3E4D336_D8C4_037A_41E2_B7EE82AA4A6C.label = Sergio Condurro photo_F3E4DA95_D8C4_0D3E_41B9_5C9F2386555C.label = Pizzeria Starita photo_F3E4DA95_D8C4_0D3E_41B9_5C9F2386555C.label = Pizzeria Starita photo_F3E4DA95_D8C4_0D3E_41B9_5C9F2386555C.label = Pizzeria Starita photo_F3E4DA95_D8C4_0D3E_41B9_5C9F2386555C.label = Pizzeria Starita photo_F3E4DD38_D8C4_0776_41D9_A1EED2AC8A4D.label = Pizzeria Lombardi photo_F3E4DD38_D8C4_0776_41D9_A1EED2AC8A4D.label = Pizzeria Lombardi photo_F3E4DD38_D8C4_0776_41D9_A1EED2AC8A4D.label = Pizzeria Lombardi photo_F3E4DD38_D8C4_0776_41D9_A1EED2AC8A4D.label = Pizzeria Lombardi photo_F3E520CD_D8C5_FD2E_41E0_FA63DD43B251.label = Angelo Furfaro, Pizzeria Trianon photo_F3E520CD_D8C5_FD2E_41E0_FA63DD43B251.label = Angelo Furfaro, Pizzeria Trianon photo_F3E520CD_D8C5_FD2E_41E0_FA63DD43B251.label = Angelo Furfaro, Pizzeria Trianon photo_F3E520CD_D8C5_FD2E_41E0_FA63DD43B251.label = Angelo Furfaro, Pizzeria Trianon photo_F3E52912_D8C4_0F3A_41E8_17BF36A96638.label = Giovanni e Vincenzo Paolo Capasso photo_F3E52912_D8C4_0F3A_41E8_17BF36A96638.label = Giovanni e Vincenzo Paolo Capasso photo_F3E52912_D8C4_0F3A_41E8_17BF36A96638.label = Giovanni e Vincenzo Paolo Capasso photo_F3E52912_D8C4_0F3A_41E8_17BF36A96638.label = Giovanni e Vincenzo Paolo Capasso photo_F3FA5536_D8DC_077A_41D9_338A806528E8.label = Antica Pizzeria Da Michele photo_F3FA5536_D8DC_077A_41D9_338A806528E8.label = Antica Pizzeria Da Michele photo_F3FA5536_D8DC_077A_41D9_338A806528E8.label = Antica Pizzeria Da Michele photo_F3FA5536_D8DC_077A_41D9_338A806528E8.label = Antica Pizzeria Da Michele photo_F3FD2B10_D8DC_0336_41BF_153C267FBCF8.label = Antica Pizzeria Da Michele photo_F3FD2B10_D8DC_0336_41BF_153C267FBCF8.label = Antica Pizzeria Da Michele photo_F3FD2B10_D8DC_0336_41BF_153C267FBCF8.label = Antica Pizzeria Da Michele photo_F3FD2B10_D8DC_0336_41BF_153C267FBCF8.label = Antica Pizzeria Da Michele photo_F4D8E127_D8DC_3F1A_41BA_0363E307ABAC.label = Antica Pizzeria Da Michele photo_F4D8E127_D8DC_3F1A_41BA_0363E307ABAC.label = Antica Pizzeria Da Michele photo_F4D8E127_D8DC_3F1A_41BA_0363E307ABAC.label = Antica Pizzeria Da Michele photo_F4D8E127_D8DC_3F1A_41BA_0363E307ABAC.label = Antica Pizzeria Da Michele photo_F5CA5199_D8DC_3F36_41C3_CCF6B4E143BB.label = Componenti UNIONE LE CENTENARIE photo_F5CA5199_D8DC_3F36_41C3_CCF6B4E143BB.label = Componenti UNIONE LE CENTENARIE photo_F5CA5199_D8DC_3F36_41C3_CCF6B4E143BB.label = Componenti UNIONE LE CENTENARIE photo_F5CA5199_D8DC_3F36_41C3_CCF6B4E143BB.label = Componenti UNIONE LE CENTENARIE photo_FA724F02_D8CC_031A_41B6_D005AF7A35E5.label = Pizzeria Starita a Materdei photo_FA724F02_D8CC_031A_41B6_D005AF7A35E5.label = Pizzeria Starita a Materdei photo_FA72BB62_D8CC_031A_41DC_538DD3B7FE3E.label = Pizzeria Starita a Materdei photo_FA72BB62_D8CC_031A_41DC_538DD3B7FE3E.label = Pizzeria Starita a Materdei photo_FA7C3E1F_D8CC_052A_41E0_C9A66C1FA40B.label = Massimo Di Porzio photo_FA7C3E1F_D8CC_052A_41E0_C9A66C1FA40B.label = Massimo Di Porzio photo_FA7C8139_D8CC_7F76_41D2_64E9615C6B23.label = Paolo Surace photo_FA7C8139_D8CC_7F76_41D2_64E9615C6B23.label = Paolo Surace photo_FA7C8863_D8CC_0D1A_41DD_610797DA2544.label = Angelo Furfaro e Angelo Greco, Pizzeria Trianon photo_FA7C8863_D8CC_0D1A_41DD_610797DA2544.label = Angelo Furfaro e Angelo Greco, Pizzeria Trianon photo_FA7CB4DD_D8CC_052E_41DC_13E81FEBB5EB.label = Sergio Condurro photo_FA7CB4DD_D8CC_052E_41DC_13E81FEBB5EB.label = Sergio Condurro photo_FA7CEB6A_D8CC_03EA_41D3_8B778A83FE0A.label = Enrico Lombardi photo_FA7CEB6A_D8CC_03EA_41D3_8B778A83FE0A.label = Enrico Lombardi photo_FA7E2170_D8CC_1FF6_41DF_DF49268AFEEF.label = Angelo Furfaro , Pizzeria Trianon photo_FA7E2170_D8CC_1FF6_41DF_DF49268AFEEF.label = Angelo Furfaro , Pizzeria Trianon photo_FA7E2170_D8CC_1FF6_41DF_DF49268AFEEF.label = Angelo Furfaro , Pizzeria Trianon photo_FA7E2170_D8CC_1FF6_41DF_DF49268AFEEF.label = Angelo Furfaro , Pizzeria Trianon photo_FA7E481B_D8CC_0D2A_41A9_103FFDC222C8.label = Pizzeria Lombardi, pizza photo_FA7E481B_D8CC_0D2A_41A9_103FFDC222C8.label = Pizzeria Lombardi, pizza photo_FA7F048F_D8CC_052A_41DF_BC5AD9958677.label = Pizzeria Capasso photo_FA7F048F_D8CC_052A_41DF_BC5AD9958677.label = Pizzeria Capasso photo_FA7F27BD_D8CC_036E_41E9_87A58A6A4DA4.label = Giovanni Capasso photo_FA7F27BD_D8CC_036E_41E9_87A58A6A4DA4.label = Giovanni Capasso photo_FD0AF75D_D8CC_032E_41E3_5B5B28BE15F2.label = Giovanni Capasso photo_FD0AF75D_D8CC_032E_41E3_5B5B28BE15F2.label = Giovanni Capasso photo_FD0B77E5_D8CC_031E_41D9_8C36C8C248E0.label = Antonio Starita, Pizzeria Starita photo_FD0B77E5_D8CC_031E_41D9_8C36C8C248E0.label = Antonio Starita, Pizzeria Starita photo_FD15AD24_D8C4_071E_41DD_9B2DA676C635.label = PIZZA photo_FD15AD24_D8C4_071E_41DD_9B2DA676C635.label = PIZZA photo_FD41F099_D8CC_1D36_41DA_0796DEFC94F2.label = Giovanni e Vincenzo Paolo Capasso photo_FD41F099_D8CC_1D36_41DA_0796DEFC94F2.label = Giovanni e Vincenzo Paolo Capasso photo_FDA36D7C_D8CC_07EE_41B0_F2369468F23A.label = Angelo Furfaro e Angelo Greco, Pizzeria Trianon photo_FDA36D7C_D8CC_07EE_41B0_F2369468F23A.label = Angelo Furfaro e Angelo Greco, Pizzeria Trianon photo_FDA36D7C_D8CC_07EE_41B0_F2369468F23A.label = Angelo Furfaro e Angelo Greco, Pizzeria Trianon photo_FDA36D7C_D8CC_07EE_41B0_F2369468F23A.label = Angelo Furfaro e Angelo Greco, Pizzeria Trianon photo_FDB6750E_D8CC_072A_41D3_5E69C05477A2.label = Enrico Lombardi photo_FDB6750E_D8CC_072A_41D3_5E69C05477A2.label = Enrico Lombardi ## E-Learning ### Nome Punteggio score1.label = GAME ### Schermata Domanda quizQuestion_82BE1C54_9063_EAEC_41B1_949683A2D957.ok = OK ### Schermata Report quizScore_82B8EC54_9063_EAEC_41E0_01012C64B6BC.completion = Completed quizScore_82B8EC54_9063_EAEC_41E0_01012C64B6BC.description = - SCORE - quizScore_82B8EC54_9063_EAEC_41E0_01012C64B6BC.downloadCSV = Download .csv quizScore_82B8EC54_9063_EAEC_41E0_01012C64B6BC.elapsedTime = Time quizScore_82B8EC54_9063_EAEC_41E0_01012C64B6BC.items = Items Found quizScore_82B8EC54_9063_EAEC_41E0_01012C64B6BC.questions = Questions quizScore_82B8EC54_9063_EAEC_41E0_01012C64B6BC.questionsCorrect = Correct quizScore_82B8EC54_9063_EAEC_41E0_01012C64B6BC.questionsIncorrect = Incorrect quizScore_82B8EC54_9063_EAEC_41E0_01012C64B6BC.repeat = Repeat quizScore_82B8EC54_9063_EAEC_41E0_01012C64B6BC.submitToLMS = Submit quizScore_82B8EC54_9063_EAEC_41E0_01012C64B6BC.title = - SCORE - ### Schermata Timeout quizTimeout_82BD3C54_9063_EAEC_41C6_0B7A04A2F3B0.repeat = Repeat quizTimeout_82BD3C54_9063_EAEC_41C6_0B7A04A2F3B0.score = View Score quizTimeout_82BD3C54_9063_EAEC_41C6_0B7A04A2F3B0.title = - TIMEOUT -